Volvo V40 Cross Country
Volvo V40 R-Design
La Volvo coglie l’occasione del Salone di Parigi per presentare le versioni Cross Country e R-Design della V40, la due volumi premium che ha il compito di rompere il monopolio della concorrenza tedesca nel segmento C. Le due nuove versioni rappresentano l’ideale completamento della gamma, aprendo la strada sia alla variante crossover con trazione integrale, sia alla caratterizzazione sportiva, apprezzata da una larga fascia di utenti. Elemento imprescindibile della V40 è l’attenzione per la sicurezza, che le è valsa il record nei punteggi EuroNCap grazie ai nuovi dispositivi elettronici per la frenata automatizzata e la presenza in anteprima mondiale dell’airbag esterno per i pedoni.
Il ritorno delle “Cross”. La versione Cross-Country, caratterizzata da inediti paraurti con inserti plastici, luci diurne Led specifiche e assetto rialzato di 40 mm rappresenterà secondo Volvo ben il 50% degli allestimenti venduti in Europa e sarà offerta in base ai mercati con motorizzazioni benzina T5 2.5 da 254 CV e 400 Nm, con cambio automatico e trazione integrale, T5 2 litri da 213 CV, T4 1.6 GTDi benzina 180 CV e T4 2 litri 5 cilindri da 180 CV e 300 Nm. Sul fronte dei diesel saranno disponibili le varianti D4 2 litri 177 CV, D3 2 litri 150 CV e D2 1.6 115 CV.
R-Design. La versione R-Design sarà invece caratterizzata da paraurti sportivi, diffusore posteriore con finitura satinata e terminali di scarico sportivi integrati, cerchi in lega da 17″ e 18″, tinte speciali per la carrozzeria, sedili sportivi, strumentazione personalizzata e una combinazione di volante, pomello cambio e pedaliera pensati per la guida più sportiva. Ai più esigenti sarà dedicato il telaio Sport opzionale, ribassato di 10 mm e rivisto nelle tarature grazie alla consulenza del pilota ufficiale turismo Robert Dahlgren.
Vendite ok. Volvo nel frattempo ha comunicato dati confortanti per le vendite sul mercato italiano, con oltre 1000 unità già prenotate nel weekend di lancio, con una lista d’attesa di circa 3 mesi. Il 95% delle richieste è relativo alle versioni a gasolio: il 60% dei clienti ha scelto la versione D2 1.6 115 Cv da 94 g/km e il 30% la più potente D3 2 litri, mentre il 60% ha scelto la trasmissione automatica. Allo stesso tempo, sui mercato dove è già prenotabile, la V60 Plug-in Hybrid è gia sold-out, con vendite che coprono i prossimi 12 mesi di produzione per i 1000 esemplari dell’edizione lancio.
Redazione online