Volkswagen Aqua Concept Hovercraft

| 12 gennaio 2012 19:12

Volkswagen  Aqua  Concept  Hovercraft

 

Sempre più attiva e profilica la produzione automobilistica cinese negliVolkswagen  Aqua  Concept  Hovercraft ultimi anni i cui modelli  iniziano a diffondersi anche sul mercati europei dove, soprattutto nel settore dei pick-up (com’è avvenuto recentemete in Italia) iniziano a conquistare significative quote di vendita.  Dopo aver utilizzato le sinergie con i maggiori designer europei per lo sviluppo dei loro veicoli, i costruttori cinesi vogliono ora allestite anche un proprio vivaio di car designer al cui interno coltivare i talenti del futuro.  Uno dei concorsi più importanti del settore è il   Car Design Award (CDN) che si svolge ogni anno in Cina e dal quale emergono spesso proposte interessanti. Nel corso dell’ultima edizione, curataVolkswagen  Aqua  Concept  Hovercraft dall’ex-guru del design BMW Chris Bangle e sponsorizzato dalla Volkswagen, uno dei progetti più apprezzati tra le proposte entrate nella rosa dei finalisti è stato quello di  Zhang Yuhan, una giovane designer (21 anni) laureata in disegno Industriale presso la Xihua University.  Il veicolo da lei disegnato, battezzato Volkswagen  Aqua  Concept  Hovercraft, rappresenta una proposta futuribile per un fuoristrada in grado di muoversi agevolmente all’interno delle distese selvagge della Cina, e capace di attraversare una vasta gamma di superfici, tra cui laghi, fiumi, zone umide, strade sterrate, neve e ghiaccio.  Il classico mezzo realizzato all’insegna della filosofia “go-anywhere“, risultante da un incrocio tra un’auto moderna, una barca e un hovercraft.  Ed è proprio aVolkswagen  Aqua  Concept  Hovercraft quest’ultima tipologia che si deve la denominazione del veicolo che riesce ad andare su qualsiasi tipo di superficie, su terra e in acqua, grazie ad un cuscino d’aria azionato a due motori ad idrogreno che, una volta in funzione, solleva l’Aqua Concept come avviene negli overcraft tradizionali, mentre per muovere il veicolo sono collocate nella parte posteriore quattro eliche alimentate da due motori elettrici: le eliche fisse sono posizionate verticalmente alle estremità della retro del veicolo, mentre le altre due (a scomparsa) sono collocate sulle fiancate laterali e una volta richiuse simulano quasi la presenza delle ruote.  La linea della Volkswagen  Aqua  Concept  Hovercraft, estremamente filante e aerodinamica,Volkswagen  Aqua  Concept  Hovercraft si ispira alle moderne supercar e ricorda vagamente alcune auto utilizzate nei film di James Bond, compresa la scelta di dotare il veicolo di due soli posti.  Piuttosto insolita è invece la soluzione scelta per l’accesso nell’abitacolo, che non avviene attraverso le tradizionali portiere (assenti su entrambi i lati), ma tramite un oblò-portellone situato nella parte posteriore del veicolo il cui design evoca le linee del copriruota di scorta dei fuoristrada.

 













Commenti

Non ci sono commenti

Article source: http://www.autoruote4x4.com/it/120101_volkswagen_aqua_concept_hovercraft.html