Televisione, stampa, radio: integrerà questi media, con pubblicità instore e iniziative btl a corredo, la nuova campagna Val Venosta in programma da febbraio ad aprile del prossimo anno. Forte del claim ‘Senti che è diversa’, la creatività tornerà a focalizzarsi sulla natura, sulle peculiarità territoriali e quindi sulla distintività del brand altoatesino, con il key-concept della croccantezza della mela dovuta all’aria frizzante di montagna, al clima secco e all’esposizione prolungata al sole.
Lo anticipa a Today Pubblicità Italia Benjamin Laimer, merchandiser di VI.P (Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta), dichiarando che gli investimenti in marketing e comunicazione per il nuovo anno fiscale 2011-2012, che si è aperto ad agosto, si allineano a quelli del precedente, a fronte di un fatturato di circa 210 milioni di euro: “Anche quest’anno contiamo di stanziare un budget totale di 5 milioni di euro, di cui 3 a supporto del mercato italiano�.
L’advertising 2012, che sarà affiancato da degustazioni, concorsi, iniziative speciali, gadget e telepromozioni su Mediaset con Gerry Scotti, è seguito da Red Cell. L’agenzia milanese guidata da Alberto De Martini lo scorso giugno si era aggiudicata l’incarico a seguito di una gara cui, dopo una preliminare perlustrazione di una ventina di sigle, avevano preso parte l’uscente Adverperformance, Cayenne e Republic. Red Cell firma anche il concorso ‘Vola con la mela della Val Venosta’, attivo dal 15 ottobre al 30 novembre, che mette in palio fotocamere digitali Fujifilm FinePix AV200 e premi a estrazione di 4 soggiorni in Val Venosta con escursioni in mongolfiera per ‘vedere dall’alto il giardino delle mele’.
Il concorso è centrale anche nell’imminente operazione di comarketing con Ryanair: dal 15 ottobre al 15 novembre le basi del vettore aereo di Bergamo, Roma, Madrid e Valencia saranno interessate da sampling di mele e dalla distribuzione della cartolina di partecipazione al concorso nell’area ritiro bagagli. Contestualmente, le cappelliere di 35 aerei Ryanair saranno brandizzate dal marchio altoatesino e il messaggio, secondo le stime del management VI.P, in un mese raggiungerà oltre un milione di passeggeri. E c’è di più: fino a metà novembre la Mela Val Venosta sarà protagonista di degustazioni di prodotto nella Gdo e di un concorso ‘instant win’ che mette in palio zaini Salewa modello Cross Alpine. Per le attività instore l’azienda continua ad avvalersi di FMA di Milano.
Laura Brivio