primi passi li avevamo visti già al Salone del Mobile, con la mostra Slow Seating che ha portato oltre ottanta sedute che fotografavano il panorama cinese del design. Ora tocca a noi italiani mostrare il nostro straordinario patrimonio in questo settore. L’occasione? La Beijing Design Fair, prima fiera del design italiano in Cina, durante al settimana del design di Pechino.
L’iniziativa è stata organizzata e fortemente voluta da RCS MediaGroup che con la terra d’oriente ha un particolare rapporto grazie alle diverse riviste del settore arredamento pubblicate. La fiera che ha aperto ieri le porte del Watertank (straordinaria location della ex zona industriale di Pechino) ha riscosso subito un straordinario successo tra il pubblico cinese, amante del lifestyle italiano.
L’allestimento della Beijing Design Fair si adatta alla pianta circolare dell’edificio con tre differenti livelli. Su quello più esterno si trovano le aziende che hanno aderito all’iniziativa portando il meglio del loro catalogo: Alessi, BB Italia, Flos, Itlas, MolteniC, Opinion Ciatti, PBA, Poliform, Giovanni Raspini, Umbria, Scavolini, Schiffini, Spar, Tabu, Teuco, Tre P-TrePiù, Veneta Cucine. Affacciarsi su questa vetrina è un investimento fondamentale: il mercato cinese infatti unisce una straordinaria capacità d’acquisto una richiesta di prodotti di qualità. E se per noi è un’abitudine avere a portata di mano l’eccellenza italiana, lì genera una stupefatta ammirazione.
Un’ammirazione che ha radici profonde, come la storia del design. Infatti nell’anello centrale si trova invece Design Time, il nuovo capitolo di Meet Design. Una carrellata dei pezzi di successo della produzione nostrana che prendono vita e senso grazie allo straordinario allestimento (sia della mostra che di tutta la fiera) firmato dallo studio Migliore + ServettoArchitects. Infatti si tratta di un racconto che segue i ritmi e le abitudini di una tipica giornata italiana, come dire, un’occasione per sentirsi un po’ italiani.
E l’ambasciatore italiano nel suo discorso di saluto alla fiera ha raccontato di sentirsi a casa, segno questo di come si sia riusciti a ricreare il nostro stile all’interno del Watertank. L’ha fatto in quella piazza centrale che completa l’offerta della manifestazione con dibattiti, incontri e lo spettacolo teatrale Meet Design Show di Francesca Molteni e Michela Marelli. Una carrellata sui grandi maestri e icone del design italiano: da Sottsass al Campari, da Gio Ponti alla Vespa.
Alessandro Mussolini, foto Nicola Longobardi
28 settembre 2012