Nei giorni del Salone del Mobile 2012 sarà possibile addentrarsi nella fitta vegetazione del polmone della Terra: la Foresta Amazzonica. Un viaggio lungo il Rio delle Amazzoni senza muoversi da Milano. Strano ma vero.
Si tratta della terza edizione di Brazil S/A, il progetto dedicato alla valorizzazione del design e della cultura brasiliana, che porta a PalazzoAffari ai Giureconsulti dal 17 al 22 aprile la mostra “Origens: A renda sustentável do Acre.

Dedicata allo stile di vita dello stato brasiliano di Acre, la mostra gioca su una polisemia: “Renda” in portoghese può significare “merletto” e “reddito”. Ed ecco che il legno, materia prima principale del territorio amazzonico e prima fonte di sostentamento per le famiglie, diventa arte, si trasforma in merletto grazie a particolari lavorazioni, si tramuta in sottili tavolozze dove vengono impresse immagini, scene di vita ed elementi caratteristici del paesaggio amazzonico.

Un’ esperienza sensoriale nell’essenza di Acre, un itinerario sostenibile che mostra le diverse applicazioni a cui la materia prima
può sottoporsi per garantire una fonte di reddito.
Il legno certificato di Acre infatti si trasforma quotidianamente in mobili e rivestimenti nonché pezzi di design, e diventa valore economico. Il percorso espositivo, quindi, ricrea il ciclo di vita di questo prezioso materiale che merita attenzione durante la design week più famosa del mondo.

Il 18 aprile si terrà un vero e proprio Acre Day dedicato questo esemplare Stato brasiliano, modello per la realizzazione di una politica di sostenibilità economica e ambientale. I visitatori potranno assaggiare la cucina tipica del Paese, conoscere le zone turistiche e lo stile di vita di Acre attraverso conferenze, tavole rotonde di confronto Brasile-Italia. Una giornata per conoscere ciò che rende Acre un Paese unico per molti motivi.

La mostra è a cura dell’architetto Marlùcia Candida.

Dal 17 al 22 aprile a Palazzo Giureconsulti, Via Mercanti, 2 Milano

LG