E’ stato presentato questa mattina a Palazzo Ghilini, il Bando di Concorso ‘I 100 anni dei Grigi’. Idee, storie e immagini, dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie del territorio provinciale. L’assessore allo Sport e alle politiche giovanili Raffaele Breglia ha promosso e presentato alla stampa locale insieme alla Vicepresidente e Assessore alla Cultura Rita Rossa e a Giovanni Barosini, Presidente del Consiglio provinciale, un compleanno ‘speciale’, quello dei Grigi, della squadra di calcio alessandrina che quest’anno compie 100 anni di vita. “100 anni di emozioni, di sport, di competizione, che è giusto dedicare ai giovani, per stimolarli e avvicinarli al mondo sportivo anche in modo creativo” dichiara Rita Rossa’ . I partecipanti al concorso dovranno infatti presentare le loro composizioni attraverso disegni, racconti o produzioni multimediali entro il 30 marzo, evidenziando l’aspetto di eccellenza sportiva all’interno del territorio e valorizzando la dimensione nazionale degli eventi legati alla squadra. Di seguito, gli estremi del bando di concorso:
“I 100 anni dei Grigi” idee, storie e immagini
Regolamento del concorso
Art. 1 – Finalità del bando
La Provincia di Alessandria e l’U:S: Alessandria Calcio promuovono il seguente bando di concorso: “I 100 anni dei GRIGI – concorso di idee, storie, immagini” finalizzato ad incentivare la partecipazione attiva dei giovani alla vita culturale e sociale delle comunità di appartenenza,con la consapevolezza che la comunicazione e l’informazione contribuiscano alla crescita della comunità locale. Raccontare la storia dei grigi, evidenziandone l’aspetto di eccellenza sportiva all’interno del suo territorio, ma valorizzandone la dimensione nazionale. mediante la realizzazione di un disegno / un fumetto, per la scuola primaria; un racconto / un articolo per la scuola secondaria inferiore; un prodotto multimediale per la scuola secondaria superiore.
Art. 2 – Destinatari del bando
Il concorso è riservato agli studenti che frequentano la scuola primaria, scuola secondaria inferiore e superiore sul territorio provinciale, nei modi previsti dall’articolo 1.
Art. 3 – Patrocinio
Il concorso è patrocinato dalla Provincia di Alessandria: Vice – Presidenza, Assessorati Sport e Politiche Giovanili e dall’U:S: Alessandria Calcio.
Art 4 – Tipologia dei lavori ammessi
Al presente concorso possono aderire singoli studenti o classe/gruppi di studenti. Il concorso invita gli studenti a produrre un lavoro scritturale (disegno – racconto/articolo) o multimediale /cd) che racconti la storia dei GRIGI. Il racconto o articolo dovrà essere scritta in stampatello o possibilmente con sistemi informatici; gli elaborati scritti non dovranno superare le 3/4 facciate con formato word A4 ( carattere 14 ). Il lavoro multimediale non dovrà superare la durata indicativa di 5° minuti. Le opere dovranno essere inedite, non eseguite, non presentate, né segnalate in altri concorsi. Dell’autenticità dei lavori si ritengono responsabili i concorrenti.
Art 5 – Modalità di iscrizione – Scadenza
La domanda di iscrizione dovrà essere inviata in busta chiusa a mezzo del servizio postale o corriere o altra forma privata compilando l’apposita scheda di iscrizione (ALLEGATA) (tutti i dati richiesti devono essere inseriti) al seguente indirizzo: Provincia di Alessandria – Assessorato Sport e Politiche Giovanili – Piazza della Libertà,17 – 15121 Alessandria, indicando sulla busta: concorso “I 100 anni dei grigi”, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno: VENERDI 30 Marzo 2012 (farà fede la data del timbro postale), pena l’esclusione dal concorso.
Art. 6 – Invio opere
Non saranno accettate opere che verranno inviate a mezzo FAX o POSTA ELETRONICA.
Art. 7 – Premi
Il premio di gruppo/classe sarà consegnato all’Istituto di appartenenza. I premi per le tre categorie previste dal concorso sono: SCUOLA PRIMARIA – premio individuale 1° classificato: abbigliamento sportivo completo; SCUOLA PRIMARIA – premio di gruppo 1° classificato: un personal computer; SCUOLA SECONDARIA INFERIORE – premio individuale 1° classificato: abbigliamento sportivo completo; SCUOLA SECONDARIA INFERIORE – premio di gruppo 1° classificato: un personal computer portatile; SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE – premio individuale 1° classificato: macchina fotografica digitale; SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE – premio di gruppo 1° classificato: i pood.
Art. 8 – Comunicazione ai vincitori
Gli autori delle opere premiate riceveranno una comunicazione telefonica e via mail dell’avvenuta selezione. I nominativi dei premiati saranno divulgati utilizzando vari mezzi di comunicazione: carta stampata – conferenze stampa.
Art 9 – Partecipazione
La partecipazione al bando è gratuita.
Art. 10 – Premiazione
La premiazione del concorso avverrà in occasione della manifestazione “ lo sportivo dell’anno 2012”, la cui data sarà comunicata successivamente, e potrà essere trasmessa sulle reti televisive nazionali e locali. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di merito. E’ indispensabile per il ritiro dei premi la presenza personale per le tre categorie previste dal bando.
Art. 11 – Commissione
La Commissione esaminatrice degli elaborati sarà composta da: Presidente della Provincia di Alessandria o suo delegato, Assessore allo Sport e Politiche Giovanili della Provincia di Alessandria o suo delegato, Dirigente del Dipartimento Economia e Sviluppo, Il Presidente dell’Alessandria Calcio, due studenti del progetto “ Millerighe”. Il giudizio della commissione sarà insindacabile ed inappellabile. La commissione valuterà i lavori secondo due criteri principali: la positività del messaggio; l’originalità.
Art. 12 – Comunicazione e diffusione
Tutti gli elaborati pervenuti non saranno restituiti. Chi sarà escluso dall’elenco dei premiati non riceverà nessuna comunicazione. La segreteria del concorso non si assume nessuna responsabilità per eventuali danneggiamenti o smarrimenti delle opere e si riserva di diffondere gli elaborati senza alcun onere nei confronti dei vincitori e di tutti i partecipanti e di pubblicarli in seguito e con altre modalità ( cartacea – cd rom …ecc. ) Gli autrici/tori dei lavori presentati al concorso concedono il diritto di utilizzo dell’opera alla Provincia di Alessandria a tempo indeterminato, gratuitamente e senza nulla pretendere a qualsivoglia titolo, riservandosi comunque il diritto di proprietà. Per quanto non previsto espressamente dal presente bando si fa riferimento alle norme legislative e regolamentari nazionali, nonché allo Statuto ed ai Regolamenti dell’Ente. La Provincia di Alessandria si impegna al rispetto della legge 675/96 (tutela della privacy): i dati in possesso saranno trattati al fine dello svolgimento dei rapporti con gli intercorrenti. In relazione a tale trattamento potranno essere esercitati i diritti previsti dall’art. 13 della predetta legge .
Art. 13 – Diffusione bando
Il presente bando verrà pubblicato su quotidiani, settimanali, mensili, diffuso on line e inviato a Enti Pubblici e privati – Associazioni giovanili – cooperative giovanili, rete dell’informagiovani ed a tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Alessandria.
Art. 14 – Accettazione bando
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente bando.
Art. 15 – Esclusione.
Saranno escluse a insindacabile giudizio degli Organizzatori, i lavori che abbiano un contenuto fuori tema, indegno, offensivo o lesivo della propria immagine o di quella dei soggetti rappresentati, o che venga comunque ritenuto inaccettabile perché non conforme alle finalità del concorso. Il regolamento del bando e la scheda di adesione si possono reperire sul sito della Provincia di Alessandria – www.provincia.alessandria.it – settore Sport e Politiche Giovanili, nonché presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Alessandria (Via Cavour,15 – Tel. 0131 304235 304348 – urp@provincia.alessandria.it) e sul sito dell’U:S:Alessandria Calcio: www.alessandriacalcio.iyt. Per informazioni e chiarimenti in merito al bando è possibile rivolgersi a: Provincia di Alessandria, Ufficio Sport e Politiche Giovanili, Dott. Ezio Balostro, Tel 0131 – 304007, mail: ezio.balostro@provincia.alessandria.it