Cosentino Design Challenge Settima Edizione

Studenti di design e architettura all’erta! La chiamata alle armi, o meglio al progetto, arriva questa volta da Gruppo Cosentino, multinazionale spagnola delle superfici in quarzo e pietre naturali, che ha bandito la Settima edizione del concorso internazionale Cosentino Design Challenge.

Alla competizione – suddivisa nelle due categorie Architettura e Design – possono partecipare gli studenti di tutto il mondo iscritti all’Anno Accademico 2012-2013 degli istituti di design, architettura o arredamento d’interni.

 

Cosentino Design Challenge Settima Edizione

Vasi Slab, in quarzo Silestone®, progetto dello studio di design svedese Form Us With Love per Cosentino

 

Per la sezione Design i lavori verteranno sul tema dell’ufficio mentre i futuri architetti dovranno elaborare nuove proposte per la cucina all’aperto. Vincolo imprescindibile, va da sé, l’utilizzo dei materiali Cosentino e, come per le precedenti edizioni, saranno valutati gli accorgimenti per il rispetto per l’ambiente, il riutilizzo e la gestione dei rifiuti, così come la possibilità di riutilizzare materiali di scarto oppure materie prima di alta qualità.

I progetti potranno essere presentati dal 28 febbraio fino al 1 giugno 2013, mentre il montepremi finale di 6.000 euro sarà diviso tra i tre vincitori delle due categorie, per un premio individuale pari a 1.000 euro. A giudicare i progetti un team di esponenti di spicco del mondo del design e dell’architettura.

Ulteriori informazioni su:

www.cosentinodesignchallenge.org

Luca Trombetta

Cosentino Design Challenge Settima Edizione

Vasi Slab, in quarzo Silestone®, progetto dello studio di design svedese Form Us With Love per Cosentino