Dalle parole alle immagini: Twitter vara un restyling dove le fotografie conquistano spazio, accanto ai messaggi più brevi di un sms. È come aprire una finestra in tempo reale sugli eventi. L’evoluzione del social network sarà visibile dal web e dalle applicazioni software per dispositivi mobili. Punta a guadagnare terreno rispetto ai rivali.

Gli utenti potranno aggiungere una grande immagine nella pagina del loro profilo, in alto, come se fosse la copertina di un album: è una scelta che ripercorre le orme di Facebook. Inoltre, segnala il blog di Twitter, saranno accessibili in modo più semplice le fotografie condivise nel social network attraverso i “photo stream”. I cambiamenti diventeranno disponibili in modo graduale nel mondo.

A cambiare è anche il design delle applicazioni per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android: gli iscritti potranno sfogliare sui profili gli scatti pubblicati dalle persone, ridotti nella sequenza di immagini più piccole dei “photo stream”. In particolare, una trasformazione radicale riguarda l’applicazione per iPad che da adesso richiama il design delle pagine sul web del social network, con quattro icone sul lato sinistro che portano, rispettivamente, alla home page, all’area per visualizzare le proprie interazioni, all’esplorazione della rete sociale online e al proprio profilo. Gli utenti, in particolare, possono toccare un messaggio ed espanderlo in un rettangolo, simile a Google+: immagini e video, con un ulteriore contatto delle dita sul display, arrivano alle dimensioni dello schermo.

Quello delle fotografie sarà per Twitter un terreno di competizione nell’espansione globale, soprattutto su smartphone e tablet. Durante le ultime Olimpiadi, ad esempio, era una miniera di scatti degli atleti in campo. Il duello è aperto con Facebook, alleato di Instagram, e con Google+ che ha tagliato il traguardo di quattrocento milioni di utenti registrati.

Clicca per Condividere