iPhone_5_novità_smartphone_apple

Ecco le novità di iPhone 5 circa il display, il processore Apple A6, le dimensioni e tanto altro

“Ok, ottimo smartphone, ma ci si aspettava di più” è questo in linea di massima il giudizio di molti fan della Apple sul nuovo iPhone 5, presentato da Tim Cook dallo Yerba Buena Arts di San Francisco.
Per venire incontro alle esigenze del lettore, dividiamo l’articolo in due parti: nella prima segnaleremo non facciamo altro che segnalare alcune delle novità di iPhone 5 messe in evidenza al keynote (nome, display, processore, design, colori e memorie).
Nella seconda ci soffermeremo di più di LTe, fotocamera, connettore, batteria, audio, prezzo e uscita.
Nome: si chiamerà iPhone 5 come ci si aspettava e non nuovo iPhone, come qualche blog non troppo distante dalle “Mela” pronosticava.
Display: una delle novità più attese di iPhone 5. Apple si è un po’ regolata sulla base delle strategie della concorrenza, tanto è vero che il display Retina sarà da 4 pollici, in formato 16:9, con risoluzione di 1136×640 pixel a 326 ppi. Da notare che l’Apple A6 è più piccolo di 22 punti percentuali rispetto all’A5.
Processore: tutti si aspettavano performance migliori e sotto questo aspetto l’Apple A6 non ha lasciato delusi i tanti aficionados della società di Cupertino. Performance raddoppiate rispetto all’Apple A5, fermo a 1 GHz.
Design: a livello di peso, rispetto all’iPhone 4S, si nota subito la maggiore leggerezza dello smartphone di sesta generazione targato Apple: 112 grammi contro i 140 del precedente modello. Per via del display da 4 pollici (iPhone 4S arrivava a 3,5’’), iPhone 5 è più alto con i suoi 123,8 mm (l’altezza di iPhone 4S è di 115,2 mm); la larghezza resta standard e non subisce variazioni con i suoi 58,6 mm, mentre lo spessore passa dai 9,3 mm di iPhone 4S ai 7,6mm.
Perché la scelta di uno spessore più sottile con iPhone 5? Semplicemente per l’assenza di vetro, visto che la parte posteriore ora è metallica. Questo renderà iPhone 5 lo smartphone più sottile al mondo.
Colori: nero con retro opaco o bianco con retro in alluminio chiaro.
Memoria Flash: i tre tagli da 16, 32 e 64 GB non potevano che essere una costante.
A breve la seconda parte.

Articoli correlati:

  • email
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • FriendFeed
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Reddit
  • Segnalo
  • Technorati
  • Wikio