Solo qualche mese fa Toyota aveva stupito con il concept display sviluppato assieme da Toyota Motor Europe (TME) e dal CIID-Copenhagen Institute of Interaction Design per il concept vehicle “Window to the World” della casa giapponese.
Utilizzando le tecnologie della realtà aumentata (ovvero sovrapposizione di elementi di informazione alla esperienza reale), la lastra di vetro di un finestrino d’automobile fornisce elementi di informazione su edifici, punti di riferimenti e altri oggetti cui si passa accanto. Il concept display di Toyota ridefinisce la relazione tra i passeggeri in un veicolo e il mondo circostante, trasformando le finestre del veicolo in un’interfaccia interattiva grazie al cosiddetto smart glass (vetro intelligente).
La notizia di qualche ora fa è che General Motors sta sperimentando assieme a ricercatori e studenti del Future Lab della Bezalel Academy of Art and Design di Israele una tecnologia in grado di trasformare i finestrini in display interattivi per disegnare, giocare, intrattenersi, condividere musica, lanciare messaggi.
Il progetto si chiama WOO-Windows of Opportunity (Finestre di opportunità) ed è stato inspirato da studi psicologici che indicano che i passeggeri, specie quelli posteriori, soffrono di noia e spesso mostrano di essere distaccati dall’ambiente circostante. L’obiettivo di WOO è di trasformare i finestrini posteriori in display un grado stimolare consapevolezza, curiosità e suscitare un maggiore contatto con il mondo circostante.
Per ora – è bene precisare- si tratta di concept display per l’industria dell’auto che non è ancora pronta a lanciare su grande scala questi prodotti. Già però sono apparse le prime applicazioni di smart glass in architettura e in esposizioni.(eb)
Qui puoi apprezzare il video GM Advanced Tech Window (parlato in inglese), durata 3.10 m.
Qui sotto la proposta di concept display di Toyota, durata 2.46 m.