La robotica, oggi e domani, come parte integrante della nostra vita. Si discuterà anche di questo fino al 4 dicembre in occasione della prima Settimana Europea della Robotica, l’European Robotics Week: dal 29 novembre al 4 dicembre in tutta Europa ci saranno mostre, incontri e concorsi sul mondo dei robot e sul mondo in cui la loro presenza cambierà il nostro futuro.
Il futuro è nella robotica. Saranno oltre 350 gli eventi organizzati da 128 enti e società europei tra cui industrie, istituti di ricerca, università e scuole, e saranno coinvolti 19 Paesi europei. L’importanza dell’evento è legata al fatto che i robot hanno un ruolo sempre più importante nella società e potranno diventare la chiave per lo sviluppo.
Robotica e sostenibilità. Dall’occupazione alla sostenibilità, dall’assistenza agli anziani alla competitività, questi saranno solo alcuni dei punti strategici che la robotica di domani dovrà affrontare: “Dall’invecchiamento della popolazione europea alla necessità di sviluppare una produzione sostenibile, alle crescenti minacce alla sicurezza, la robotica offre e offrirà soluzioni adeguate” si legge nel comunicato di presentazione dell’European Robotics Week. Ma anche “lo sviluppo di attività produttive basate su fonti di energia efficienti e diversificate; la produzione di prodotti ‘verdi’ a economia di scala; la creazione e il mantenimento di posti di lavoro ad alta qualità ed equamente disponibili, nel contesto dell’invecchiamento della forza lavoro europea sarà possibile grazie ai robot, che permetteranno di mantenere la forza lavoro e il suo ricco bagaglio di esperienza nel processo produttivo“.