Un piatto pronto in tavola nasconde una serie di operazioni che spesso non immaginiamo, o che comunque, solo chi si e’ dedicato alla preparazione, conosce.
Ed ecco che, farsi aiutare nelle fasi iniziali di un pasto, diventa una soluzione vantaggiosa, e in grado di farci risparmiare molto tempo.

Tagliare, sminuzzare, frullare: il robot da cucina diventa un elettrodomestico indispensabile per queste operazioni, che svolge con precisione ed efficienza.

E, mentre nei decenni precedenti, l’attenzione delle aziende era tutta posta allo studio del funzionamento, ora, appurati i migliori sistemi, coniugati con velocità e silenziosità, i robot diventano oggetti da esporre e non più nascondere nelle credenze, una volta utilizzati.

Bosch propone una gamma di robot non a caso denominate macchine universali.

Spremiagrumi, tritacarne sono solo alcune funzioni in esso contenute, e caratterizzate da sistemi di sicurezza avanzati: bloccaggio della ciotola, velocità variabile a 7 gradi,  riavvolgimento automatico del cavo.

Sono disponibili inoltre numerosi accessori in grado di ampliarne le capacità.
Il tutto con una forma altamente ergonomica.

Un altro esempio è dato dal robot da cucina Artisan di Kitchen Aid, un elettrodomestico multifunzione dal design accattivante.

È realizzato interamente in metallo, quindi sicuro e durevole nel tempo, con vernici in svariati colori.

Il suo funzionamento si basa su di un motore a trasmissione diretta e il mixaggio è assicurato da un movimento planetario originale.
 

Philips presenta, invece, un elettrodomestico dalle forme semplici e dall’efficienza garantita: la Robust Collection è una linea di robot durevoli e sicuri, perchè realizzati completamente in metallo e plastiche Zytel, con accessori in acciaio inox lavabili in lavastoviglie.

È inoltre dotato di un motore a basso consumo da 1200 W.

Oltre alle semplici funzioni, i robot, oggi, sono anche in grado di completare il processo attraverso la cottura degli ingredienti stessi: Cooking Chef di Kenwood è un sistema completo che, dopo aver centrifugato, sminuzzato, montato, cuoce gli ingredienti senza la necessità di girarli durante la cottura.

È un modo semplice e rapido di cucinare tutte le portate, dal primo al dolce, con la possibilità di fare altro mentre il robot si occupa di tutto.
 

Insomma macchinari in grado di facilitarci la vita, ottimizzando il tempo a nostra disposizione.

Info: www.bosch-home.com
www.philips.it
www.kenwoodworld.com


arch. Ilenia Pizzico