In mostra alla Camera di Commercio i prototipi realizzati da 38 imprese toscane

Dopo il Museo Pecci di Prato e la fiera internazionale 100%Design di Londra, Rethinking The Product presenta al territorio pistoiese i prototipi realizzati nell’edizione 2011.
Una poltrona leggera, dal design pulito, facile da trasportare e versatile in gomma piuma ecologica infissa su una struttura in alluminio, un divano letto contraddistinto da un meccanismo ingegnoso, un tavolino luminoso nato per creare atmosfere diverse perché composto da alette che si aprono per direzionare la luce, un orto a misura di abitazione che si sviluppa in verticale, una carta da parati ecologica in Cardato Regenerated CO2 Neutral, una lampada capace di attutire l’inquinamento acustico di un ambiente o una mattonella in resina abbinata ad un tessuto, che permette di piastrellare un pavimento o un tavolo in armonia con altri elementi di un ambiente, come tendaggi e tappezzerie.

Sono solo alcune delle idee tradotte in realtà dalle 38 imprese che hanno partecipato a Rethinking the Product 2011, che quest’anno torna con un bagaglio ricchissimo di esperienze e prototipi nel campo dell’interior e product design. Di queste 16 sono della provincia di Pistoia, 17 della provincia di Prato e 4 della provincia di Pisa.
Le opere saranno esposte dal 6 al 14 ottobre nei locali della Camera di Commercio di Pistoia, in Corso Silvano Fedi 36.

Rethinking the Product, giunto alla quarta edizione, è un progetto ideato dalla Camera di Commercio di Prato, e realizzato insieme alle Camere di Pistoia e Pisa. Obiettivo del progetto quello di stimolare e assistere un selezionato gruppo di aziende nella sperimentazione e nell’innovazione di prodotto attraverso l’aggregazione e la contaminazione fra settori diversi e la ricerca di nuove destinazioni d’uso.

05/10/2011