Ostelli-boutique. Il lusso low-cost
Tutto cominciò con i boutique hotel: piccoli albeghi di lusso
attenti all’arredo, al design e alla qualità. Caratteristiche che
li rendevano una struttura-bomboniera per le tasche di pochi.
Adesso è giunta l’ora del boutique hostel. Una sola “s” nel termine
inglese che divide due modi di vivere il viaggio e due fasce di
prezzo, ma un unico obbiettivo: differenziarsi, personalizzare e
curare i servizi. All’estero sono in voga da un paio d’anni, ma
anche in Italia cominciano a diffondersi ostelli curati nei
dettagli, attenti alle nuove tecnologie e alla moda, ma comunque
sempre informali e a basso costo. Boutique sì, ma low cost.
Scopriamone 10 in alcune delle città più care al mondo: da
Amsterdam a New York, da Singapore a Milano.
The New York Broadway Hotel and Hostel,
Manhattan. Soggiornare con 20 euro a notte a due passi da
Central Park e dalla Columbia University, nell’Upper West Side,
sulla strada più famosa dopo la Fifth: Broadway. E senza rinunciare
al comfort e alla bellezza grazie al design del New York
Hostel che offre televisione via cavo, stanza cinema
e un caminetto, ideale durante il rigido inverno della Grande Mela.
Da ricordare anche un altro ostello boutique newyorkese come The
Jane nel West Village, con un design ispirato a
lussuose cabine del treno
Plug-Inn Boutique Hostel, Parigi. Una via
tranquilla a due passi dal Moulin Rouge, nello storico quartiere di
Montmartre, tra i suoi caffè, gli atelier e la vista dominante
della Basilica del Sacro Cuore. Il Plug-Inn
Boutique Hostel è un ostello dall’aria moderna e
stylish immerso nella storia e offre la possibilità di prenotare un
posto letto a 30 euro (colazione inclusa) o una stanza doppia con
letto matrimoniale a 80 euro a notte nel centro di Paris. Ogni
stanza ha il bagno privato, internet wifi gratuito, asciugamani,
lenzuola e phone
YHA London Central, Londra. Cinque minuti di
cammino lo separano da Oxford Street e per tre anni ha vinto il
premio come “miglior ostello di Londra”. Che altro serve al YHA
London. Struttura ideale per tutti i viaggiatori
indipendenti che vogliono vivere lo spirito londinese a partire
dall’alloggio in questo edificio di sette piani con design e
rifiniture moderne. Se trovate posto Soho e il West End vi
aspettano da 30 euro per letto in dormitorio
Lub D Hostel, Bangkok. Un piccolo ostello nel
cuore di Bangkok, ideale anche per le donne che, da sole o con le
amiche, vogliano visitare la capitale tailandese grazie ad una
parte della struttura dedicata solo alle ladies. Il Lub
D (che sta per “dormi bene” in tailandese) è una
struttura accogliente e protetta nel quartiere di Silom, dotata di
ampi bagni, bar, sala per godersi un film adagiati su comodi
cuscini, grande balcone, internet wifi, aria condizionata in tutte
le camere e lavanderia. Posto letto in camera a partire da 15 euro
South Beach Hostel, Miami. Un lounge bar aperto
fino alle 5 del mattino, una sala computer e lo spirito pulsante
che si può respirare nel cuore del Deco District. Il
Article source: http://viaggi.repubblica.it/articolo/ostelli-boutique-l-agio-low-cost/225105