E’ stato in occasione del CES di Las Vegas, lo scorso mese di Gennaio, che Intel ha
mostrato il proprio reference design per sistemi smartphone basato su architettura della
famiglia Atom. Nello specifico si trattava del chip Atom Z2460, costruito
con tecnologia produttiva a 32 nanometri con architettura nota con il nome in
codice di Medfield.
Al Mobile World Congress 2012 di Barcellona, evento che apre i battenti ufficialmente
nella giornata odierna, Intel ha annunciato una partnership con il carrier francese Orange
incentrata proprio su questa piattaforma smartphone. Orange venderà uno
smartphone Intel in cobranding, utilizzando proprio il reference design
sviluppato da Intel senza introdurre alcun tipo di personalizzazione dal punto di vista
della componentistica hardware.
Quali le specifiche tecniche del terminale? Oltre al SoC Intel Atom Z2460 troviamo una
dotazione di memoria di 16 Gbytes, peso di 117 grammi e dimensioni pari a 123x63x9,99mm.
Lo schermo ha diagonale di 4,03 pollici, con risoluzione di 1024×600 pixel. Proprio sul
quantitativo di memoria integrata ci sono alcuni dubbi: il comunicato stampa riporta 16 Gb, cioè 16 Gigabits equivalenti a 2
Gigabytes, ma riteniamo probabile che si tratti di un refuso di stampa anche considerando
la dotazione media di memoria integrata negli smartphone in commercio.
Al debutto questo terminale verrà proposto con sistema operativo Androind Gingerbread;
Orange ha già confermato di avere in previsione un upgrade a Ice cream Sandwich a
breve termine, cosa del resto che non sorprende in quanto il reference design
Intel è già stato mostrato in diverse occasioni con questo sistema operativo.
Orange è il terzo partner che ufficialmente annuncia un accordo con Intel incentrato
su soluzioni smartphone. Al CES di Las Vegas era stata la volta di Motorola e
Lenovo: la seconda utilizzerà una versione leggermente modificata del reference
design di Intel per debuttare nel mercato cinese prima e in quello globale poi. Da
Motorola le novità sono invece attese più avanti nel corso dell’anno, con modelli che
integreranno tecnologia Intel ma saranno basati su un design hardware completamente
originale.