Troppo poco in confronto all’Astra Opc svelata in questi giorni. Se si parla di pura potenza. Più di quella firmata dalla Casa, se a prevalere dev’essere il look. La compatta Opel pensata dal tuner tedesco Senner non ha i cavalli della versione Opc firmata dalla Casa, ma ha qualcosa di meglio definito e deciso in termini di dettagli di design.
Il motore non è il 2 litri turbo, ma il più piccolo 1.4 che in origine ha 140 cv. Il trattamento dello studio di engineering di Inghelheim ha riguardato centralina e filtro dell’aria. Alla fine, sono 165 i cavalli testati, 250 i Nm di coppia. Niente di incredibile se messi di fronte ai 280 cv dell’Astra Opc, appunto.
Ma visto che quello che conta nelle versioni arrabbiate di questo segmento è anche il richiamo estetico, Senner ha voluto supplire a quello un po’ contenuto proposto dalla Casa proprio sulla sua versione più sportiva.
Ecco allora il frontale con griglia nera e splitter radente l’asfalto che rendono il muso sicuramente più racing. I sottoporta sono neri e la zona posteriore ha un alettone che fa impallidire quello timido della Opc.
I terminali di scarico da 140×90 mm chiudono l’opera. In realtà, la forma aggressiva di Senner è data inoltre dall’abbassamento dell’assetto e dai cerchi bi-color da 19” con pneumatici 235/35. Anche il sound è stato oggetto di modifiche, perché non si può lasciare quello a codice originale…
Adesso mettete una a fianco all’altra le due Astra estreme, quella della Casa e quella di Senner, facilitati dal colore rosso che, non a caso, le accomuna. E dite: qual è quella che esprime meglio la sua identità? Siete del gruppo “potenza sì, ma nascosta” o “meglio mettere in mostra”?
In ogni caso, in Germania le modifiche mostrate da Senner hanno un listino di 11.900 euro, da sommare al prezzo di listino dell’Astra 1.4 da 140 cv. Totale, pensiamo, sempre inferiore al costo di un’Astra Opc made in Opel.