Novità in arrivo da Renault. La casa transalpina, dopo averlo annunciato già ala fine dell’estate scorsa, ha messo le mani sulle monovolume XMod e sulla Scénic dotandole di un leggero restyling e soprattutto di nuove motorizzazioni. Sotto il versante del design ad essere passato per primo dal sarto è il frontale: “Abbiamo realizzato un restyling importante – spiega Jean-Philippe Texier, capo progetto design – fari, parafanghi, cofano motore, paraurti e addirittura il montante anteriore del parabrezza. Il nostro obiettivo era quello di rendere la XMod ancora più dinamica e sportiva e la Scénic più elegante e distintiva, con una maggiore qualità percepita su entrambi i modelli. Per raggiungere questo scopo abbiamo utilizzato materiali valorizzanti, come il cromato brillante e il nero lucido su tutte le versioni”.
Nel dettaglio la XMod è stata dotata di un design sportivo, con molti dettagli tridimensionali cromati brillanti, in particolare sul paraurti anteriore, ed elementi decorativi inseriti nel prolungamento delle luci diurne a LED. Associate al Nero Lucido, queste cromature donano all’auto un aspetto più muscoloso. Sono stati anche ridisegnati alcuni dettagli, per aumentare la percezione di robustezza: la griglia del paraurti, con profili arrotondati, nasconde al meglio il radiatore; questo lavoro è stato realizzato parallelamente al miglioramento del raffreddamento motore.
Sulla Scénic invece la parte anteriore è stata progettata con un
taglio più orizzontale. Questa evoluzione, abbinata alle barre da tetto longitudinali, ai dettagli cromati lucidi e alle luci a LED, offre alla monovolume un design ancora più distintivo, da vettura di segmento superiore. Sono proposte anche due nuove tinte: Blu Sky e Rosso Rubino, quest’ultima esclusiva per le nuove Scénic e XMod.
La gamma si compone adesso delle tre versioni Wave, Live e Energy Bose e presenta già nell’allestimento base accessori come l’ABS con assistenza alla frenata di emergenza AFE, la funzione di accensione automatica delle luci di emergenza in caso di frenata brusca, gli airbag frontali per conducente e passeggero autoadattativi, la chiusura automatica delle portiere a veicolo in movimento, il climatizzatore manuale, il cruise control, il computer di bordo, l’Electronic Key Card, i fari fendinebbia, l’Hill Start Assist e la Radio CD MP3 con Bluetooth e presa USB.
Ma non è finita qui. Le novità più importanti si trovano sotto il cofano con l’arrivo di tre nuovi propulsori che hanno in comune la riduzione di consumi di carburante ed emissioni di CO2, costi di esercizio anch’essi ridotti ed un maggior piacere di guida.
Il propulsore Energy dCi 130 (o R9M) propone performance inedite: 114 g CO2/km e 4,4 l/100 km, pari ad un consumo inferiore del 20% rispetto al precedente motore 1.9 dCi 130 (F9Q) che sostituisce. Grazie a tale propulsore – stando a quello che dice la casa – XMod e Scénic diventano i modelli più sobri della categoria.
Le due vetture beneficiano ormai anche del più recente propulsore Diesel Renault, Energy 1.5 dCi 110, una metamorfosi completa del K9K, autentico best-seller, con il suo milione di unità vendute nel 2010. Questo nuovo propulsore 1.5 litri equipaggiato di un sofisticato sistema StopStart, propone emissioni e consumi da record: 105 g CO2/km, e 4,1 l/100 km, vale a dire una riduzione del 16%. La coppia motrice è in aumento, con 260 Nm – disponibili da 1.750 g/min – pari a 20 Nm supplementari rispetto all’attuale 1.5 dCi 110.