La gamma Opel Astra è pronta a partire: con la nuova Sedan 4 porte, motori potenti e sistemi di assistenza all’avanguardia oltre a un design rinnovato, il marchio rafforza la propria compatta pluripremiata e di successo, rendendo la nuova gamma Astra ancora più sportiva e articolata. Un design accattivante e un abitacolo rinnovato sottolineano la sportività e l’elevato contenuto tecnico di questa compatta. Con la nuova Sedan 4 porte, la berlina 5 porte, la Sports Tourer, la coupé 3 porte GTC e la sportiva OPC, la gamma Astra è completa. La volontà di offrire la versione più emozionale dell’ingegneria tedesca in un segmento altamente competitivo come quello delle compatte è sottolineata dai nuovi motori all’avanguardia che fin da subito e nei prossimi sei mesi incrementeranno ulteriormente l’ampia gamma delle motorizzazioni di Astra.

La nuova Astra OPC con il motore turbo benzina 2.0 a iniezione diretta, promette un gran divertimento al volante. Con una potenza di 206 kW/280 cv, Astra OPC non è solo l’Astra più potente di sempre – con una coppia di 400 Nm si pone al vertice della classe delle compatte ad alte prestazioni – ma è anche la più veloce di sempre: la velocità massima di questa potentissima coupé è di 250 km/h, e l’accelerazione da zero a 100 km/h è di soli 6,0 secondi.

L’Astra diesel più veloce di sempre sarà disponibile a partire dal prossimo autunno: il nuovo CDTI BiTurbo 2.0 da 143 kW/195 cv con l’impressionante coppia di 400 Nm è già presente su Insignia, ma porta ora per la prima volta la sofisticata tecnologia sequenziale del motore BiTurbo con doppio intercooler nella gamma Astra. Azionato da due turbocompressori che funzionano in sintonia, questo motore offre ottime prestazioni e bassi consumi di carburante su Astra berlina 5 porte, Sports Tourer e GTC*. Questi tre modelli garantiscono una scelta di vetture diesel ad alte prestazioni che non ha eguali nel segmento delle compatte.

Opel annuncia, inoltre, un miglioramento dell’unità turbo benzina 1.4 da 103 kW/140 cv. Il motore viene dotato di overboost in grado di donare temporaneamente al veicolo un ulteriore 10 per cento di coppia, passando da 200 a 220 Nm, una caratteristica molto utile per esempio in fase di sorpasso.

Gamma completa: dalla versione ecoFLEX da 99 g/km di CO2 alla sportiva OPC
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova gamma Astra è in grado di soddisfare molteplici richieste, passando dalla versione a consumi ed emissioni ridotte, la CDTI 1.7 ecoFLEX (81 kW/110 cv e 96 kW/130 cv) con emissioni di CO2 pari a soli 99 g/km (3,7 l/100 km), alla Astra diesel più potente di sempre con il nuovo motore CDTI BiTurbo da 195 cv, e alla Astra più potente della storia, la nuova Astra OPC da 280 cv. Senza dimenticare il recente lancio della versione 1.4 GPL-Tech Turbo (103 kW/140 cv), avvenuto all’inizio del 2012. L’offerta di motorizzazioni della gamma Astra è quindi una delle più articolate nel segmento delle compatte.

Alla gamma si aggiungerà, all’inizio del prossimo anno, la nuova generazione di motori turbo benzina SIDI (Spark Ignition Direct Injection) ECOTEC da 1.600 cc di cilindrata e fino a 200 cv di potenza massima, per una unità non solo ultra-efficiente in termini di consumi ma anche molto piacevole alla guida.

I nuovi sistemi di assistenza incrementano l’ampia offerta di tecnologie innovative
Anche i sistemi di assistenza alla guida contribuiscono a portare gli standard tecnici a un livello ancora più avanzato. Adesso, molte tecnologie premium che sono comparse per la prima volta su Insignia e Zafira Tourer sono disponibili anche nella nuova gamma Astra, e aumentano ulteriormente sicurezza e comfort. Tra esse vi sono la telecamera anteriore Opel Eye di seconda generazione, con sistemi potenziati di riconoscimento dei segnali stradali (TSA II), avviso in caso di superamento involontario della carreggiata (Lane departure Warning – LDW), indicatore della distanza di sicurezza (Following Distance Indicator – FDI) e Forward Collision Alert (FCA) che avverte il guidatore con segnali visivi e acustici di un pericolo di scontro imminente con il veicolo che precede. Questi sistemi generano avvisi che aiutano a prevenire situazioni critiche, per esempio quando chi guida è distratto, stanco per un lungo viaggio o perde la concentrazione.

Altri sistemi di assistenza sono la telecamera posteriore, il sistema di assistenza al parcheggio Advanced Park Assist (APA) che rileva automaticamente lo spazio sufficiente per il parcheggio e aiuta nelle manovre, Il sistema di avviso dell’angolo cieco laterale Side Blind Spot Alert (SBSA) che avvisa il guidatore del pericolo di incidente in caso di cambio corsia, oltre al L’Adaptive Cruise Control con radar che aiuta a mantenere la velocità selezionata e la adegua automaticamente alle condizioni del traffico per assicurare il mantenimento della distanza di sicurezza preimpostata dai veicoli che precedono.

I nuovi sistemi completano l’offerta già ampia di tecnologie innovative di Astra, alcune esclusive nel segmento delle compatte, e altre di rado presenti sulle vetture della concorrenza. Tra esse vi sono l’ultima generazione di fari anteriori attivi (AFL+) al bi-xenon, dotati di nove diverse modalità di illuminazione , tra cui commutazione automatica dei fari, luci di svolta dinamiche, e distribuzione variabile del fascio di luce, che si adatta automaticamente alle condizioni prevalenti, anche quelle meteorologiche.

FlexRide per una migliore maneggevolezza, HiPerStruts su Astra GTC e OPC
Per rendere Astra ancora più dinamica, i clienti possono scegliere l’intelligente telaio meccatronico FlexRide di Opel. Il FlexRide aumenta confort, sicurezza e dinamica di guida adattandosi automaticamente alle condizioni della strada, alla velocità in curva, ai movimenti del veicolo e allo stile di guida personale per garantire la massima stabilità. Tre le possibili impostazioni: l’equilibrata modalità Standard, la modalità comfort Tour e la più dinamica modalità Sport. Per un assetto ancora più sportivo, Astra GTC e OPC montano gli HiPerStruts (High Performance Struts) sulle sospensioni anteriori, che migliorano aderenza, stabilità in curva e riducono significativamente l’influsso della coppia sullo sterzo, consentendo di sfruttare al meglio le prestazioni.

Per un ulteriore comfort, Astra offre a richiesta su tutti i suoi modelli i sedili ergonomici di guidatore e passeggero anteriore certificati dall’associazione tedesca di salute posturale AGR (Aktion Gesunder Rücken e.V).

Il portabici FlexFix è una esclusiva Opel ed è completamente integrato nel paraurti posteriore, in cui scompare come un cassetto quando non viene utilizzato. Con questo sistema intelligente di ultima generazione, Astra Sports Tourer può trasportare fino a quattro biciclette alla volta, mentre la versione berlina 5 porte può caricare fino a due biciclette.

Il parabrezza panoramico, inventato e brevettato da Opel, prosegue fino al centro del tetto, garantendo a guidatore e passeggeri di Astra GTC e OPC una straordinaria esperienza visiva, spaziale e di guida. A differenza di altri tetti in vetro, non vi sono traverse che riducono la visibilità.

Design contemporaneo con accenti più sportivi e di classe superiore
L’aspetto di Astra berlina 5 porte e Sports Tourer, così come quello della nuova Astra Sedan 4 porte, è giovane, sportivo e di classe superiore. I progettisti di Opel si sono concentrati sull’anteriore e hanno reso la griglia inferiore più pronunciata, traendo ispirazione dall’Astra GTC, lanciata di recente, con una maglia caratterizzata da un design tecnicamente più preciso. La parte superiore della griglia della cinque porte, della Sports Tourer e della Sedan, si distingue per la barra tridimensionale cromata ad ala, maggiormente in evidenza. Le estremità della nuova barra cromata sono rivolte verso l’alto, e la barra stessa è più centrata e sembra galleggiare sulla griglia. Aggiungendo inserti neri ai fari, gli allestimenti di base e intermedio risultano più sportivi. Le luci diurne a LED sono ora disponibili anche con lampade alogene standard.

Al posteriore, lo spazio per la targa di Astra cinque porte è stato disegnato per creare una maggiore ampiezza visiva. Sulla cinque porte e sulla Sports Tourer una nuova striscia cromata nel paraurti, proprio al di sotto dello spazio per la targa, aumenta l’impressione di larghezza. Le nuove e performanti versioni diesel BiTurbo nei modelli berlina 5 porte, Sports Tourer e GTC* si distinguono per una carrozzeria ancora più aggressiva.

L’anteriore delle varie versioni dell’Astra BiTurbo sottolinea le prestazioni elevate e la natura più aggressiva della vettura. La parte superiore della griglia ha una forma simile a quella presente su Astra GTC, ma la barra è sempre nel colore della carrozzeria, ed tutte le versioni si caratterizzano per la nuova barra ad ala posizionata sulla griglia. La presa d’aria inferiore è più sportiva: la zona dove la griglia centrale si fonde nella griglia esterna è stata disegnata a forma di pinna di squalo, rendendo la vettura più aggressiva. Il profilo dei finestrini laterali è cromato, mentre nella GTC* BiTurbo il profilo inferiore è nero. Sono presenti due tubi di scarico posteriori e un paraurti posteriore più pronunciato, adattato specificamente alle due versioni, caratteristiche che aumentano la muscolarità della vettura.

L’abitacolo di Astra berlina 5 porte, della Sports Tourer e della Sedan 4 porte è stato reso più sportivo, vivace e articolato con l’uso di nuovi tessuti, colori, e finiture con nuove vernici lucide. I clienti Astra possono scegliere anche una nuova gamma di cerchi in lega da 17” fino a 19”.

Con Astra continua il successo di Opel nel segmento delle compatte
Con il consistente rafforzamento della nuova gamma Astra, Opel consolida il successo della sua affermata compatta pluripremiata, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso premio tedesco Volante d’Oro (2009), oltre ad aver ottenuto il miglior punteggio nel rapporto DEKRA 2012 per la qualità delle auto usate.

La gamma Astra, ordinabile da luglio, è fondamentale per il marchio. Circa un terzo di tutte le Opel vendute sono Astra. Opel giunge alla decima generazione di veicoli nel segmento delle compatte e alla quarta generazione di Astra, che ha conquistato oltre 700.000 clienti in tutta Europa con Astra berlina 5 porte, lanciata nell’autunno del 2009, seguita dalla Sports Tourer un anno dopo e dalla GTC Coupé tre porte (fine 2011). Astra si posiziona al terzo posto in Europa e al quarto in Italia nella classifica delle vendite nel segmento più grande nel vecchio continente, che rappresenta circa un quarto dell’intero mercato. I prezzi della nuova gamma Opel Astra partono da 18.250 Euro per l’allestimento Elective della berlina 5 porte.