Promuovere il benessere tra i giovani, attraverso la loro capacità di fare scelte consapevoli, in particolare nell’ambito dell’uso dell’alcol.

E’ questo lo scopo del progetto “Ditestamia” realizzato dal Comune di Capannori, dal settore dell’Educazione e Promozione della Salute dell’Azienda USL 2 di Lucca e dall’associazione “Ditestamia health promoting guys”, in collaborazione con il Ser.T di Viareggio, che ha il coordinamento del progetto regionale “Divertimento sicuro”.

 

L’iniziativa è appena entrata nella fase operativa e il primo passo è la realizzazione di un concorso per band musicali “Musica a Tasso 0!”, che si svolgerà tra la fine di questo mese e l’inizio di marzo, le cui iscrizioni sono appena aperte. Seguiranno un ciclo di film a tema e una gita a Venezia.

 

“La promozione della salute è una priorità per la nostra amministrazione – dice l’assessore alle politiche sociali, Gabriele Bove –. Un’attività importante, che vogliamo  fare, in particolare, con i giovani, per far vivere loro emozioni ed esperienze divertenti e gratificanti grazie a uno stile di vita sano e rispettoso. Siamo consapevoli che, in una certa fascia età, per essere ritenuto ‘rock’ un ragazzo o una ragazza potrebbero assumere comportamenti a rischio, come quello dell’eccessivo consumo di alcool. A Capannori dimostriamo, con fatti, che l’essere ‘rock’ è dato da altri fattori, come capacità, sensibilità, creatività e voglia di mettersi in gioco. Invito i nostri giovani, quindi, a partecipare alle numerose iniziative proposte, come concorsi per gruppi musicali, dove sono previsti premi e la possibilità per le band di esibirsi nei locali del territorio. Questi i posti in cui si potrà ascoltare la musica creata dai talenti capannoresi”.

 

Le band che parteciperanno al concorso si esibiranno in quattro locali: il bar “Da Alfredo” a Toringo, il pub “Prodotto non conforme” in località “Papao” a Lunata, il bar “Dolce Vita” in via Antonio Rossi a Lunata e il Bar “Gemignani” a Lammari.

La partecipazione al concorso è gratuita. Le sere stesse delle esibizioni sarà il pubblico a votare i gruppi in gara, che potranno suonare per un massimo di 30 minuti a testa, tramite un’apposta scheda che sarà consegnata a ognuno dei presenti. Ai primi tre classificati di “Musica a Tasso 0!” saranno consegnati tre buoni acquisti, del valore rispettivamente di 500, 300 e 200 euro, spendibili in un negozio di strumenti musicali. La serata di premiazione avverrà nel mese di aprile.

 

Per partecipare al contest musicale “Musica a Tasso 0!” è necessario inviare la propria domanda di iscrizione a m.bullentini@comune.capannori.lu.it allegando un breve curriculum del gruppo, i titoli e gli autori dei brani che si intendono suonare e gli estremi di un documento di identità entro le ore 14 del 20 febbraio.

 

Per ulteriori informazioni: www.comune.capannori.lu.it oppure www.forum-giovani.it.