Mottura: design e tecnica per l’esterno
Visualizza la galleria di immagini
- Rotary 442 Immagine 1
- Rotary 442 Immagine 2
- Energy 440 Immagine 3
- Oriente Immagine 4
- Power 401 Immagine 5
- Rollbox 4110 Immagine 6
- Rollbox 4110 Immagine 7
Rollbox 4110 e 4130. A un prodotto preesistente (si parla di Rollbox 4130) che beneficia in questi giorni di un profondo upgrade estetico e tecnico, si affianca Rollbox 4110 generando così una vera e propria linea di rulli con cassonetto tondo e cavi d’acciaio laterali.
Rollbox 4110 è indicato per tende di dimensioni medio grandi e quindi centra un target di vaste dimensioni. Particolarmente interessante in tempi di risparmi energetici, pur essendo un prodotto focalizzato all’esterno Rollbox 4110 è un prodotto di sicuro successo anche in soluzioni di interior design grazie al suo look decisamente hi-tech. Rollbox 4110 è una tenda a rullo motorizzata 230vac -50Hrz ed è dotato di cassonetto tondo in alluminio pressofuso ed accessori in acciaio inox AISI 316, il più adatto per combattere la corrosione degli agenti atmosferici. Per quanto riguarda il suo utilizzo, Rollbox 4110 è previsto, di serie, laccato bianco o anodizzato argento; su richiesta, come tutte le tende tecniche a rullo Mottura, in qualsiasi colore Ral anche per piccole serie. Rollbox 4110 può essere installato sia a soffitto che a parete oppure in sospensione in quanto è disponibile la versione con testate in alluminio pressofuso per installazioni con cavo passante.
Rotary 442: qualità in crescendo. Rotary 442, nell’edizione 2011, in comune con il prodotto attualmente a catalogo praticamente non ha che l’aspetto estetico in quanto si tratta di un prodotto completamente nuovo. Breve premessa… Rotary 442 è un sistema per tende a pacchetto a lavaggio rapido con rocchetti frontali nato per tende medio leggere ma, grazie alla sua praticità, utilizzato spesso anche per tende più pesanti; da qui l’esigenza di realizzare un nuovo prodotto più prestante ed in linea con la strategia Mottura di offrire sempre una qualità in crescita.
Atelier… passerella d’autunno. Dedicata alla bevanda nazionale, Caffè è una proposta piena di carattere ma non aggressiva, che si propone di rallegrare il risveglio e l’avvio di giornata. Presenta due stampe su un panama di puro cotone e su un’organza in poliestere a struttura filigrana: in Caffè 1 la caffettiera e una tazzina fumante, in Caffè 2 la scritta “buongiorno” in varie lingue. Completa la proposta Caffè FR, che raccoglie tre fasciati e cinque uniti certificati FR Classe 1, i cui colori ricordano quelli che si possono vedere sul bancone di una buona caffetteria italiana: il marrone dell’espresso, il beige del cappuccino, il biondo del miele, il bianco dello zucchero. La totale coordinabilità dei quattordici articoli, proposti in tre tirelle, permette all’utilizzatore di giocare con gli abbinamenti per dosare a suo gusto l’augurio di una buona giornata.
Impalpabili come un incantesimo le quattro tipologie presentate in Magica 1, all’apparenza similari ma ciascuna diversa dalle altre per struttura, peso e aspetto. Si può così scegliere tra una trasparenza delicata e la leggera opacità delle nuvole, tra soffuse luminescenze e le atmosfere evanescenti dei sogni, proposte nei medesimi otto colori che caratterizzeranno la moda del prossimo anno. In Magica 2 si possono trovare gli stessi motivi ispiratori, sviluppati in tre tipi di rigatura classica e cinque colori di tendenza.
Tutti sette i prodotti sono realizzati con filati di poliestere di alta qualità, su orditi da 40 fili al centimetro e riduzioni di trama tra 36 e 48 fili al centimetro, ossia una densità molto elevata di fili sottilissimi, che permettono di ottenere la morbidezza e l’impalpabilità che ha ispirato il nome della collezione. In tutti i prodotti i filati utilizzati appartengono alla categoria “Thick Thin”, ovvero filati che in certi punti si assottigliano un poco mentre in altri si inspessiscono leggermente: il prodotto finito non mostra alcun segno della disomogeneità nello spessore, ma la mano del tessuto assume caratteristiche uniche, non ottenibili con filati meno pregiati. Completa la collezione la tirella Magica FR, che presenta uno jacquard doppia faccia in tre disegni e quattordici colori. Si tratta di un prodotto per sovratende e copriletti, con un lato lucido e l’altro opaco, così da avere un aspetto più serico o più cotoniero secondo le preferenze dell’utilizzatore.
La più importante caratteristica tecnica di Magica FR sta nel fatto che il tessuto viene realizzato su telai serici, con orditi da 90 fili al centimetro! Anche in questo caso l’utilizzo di filati sottilissimi in grande densità conferisce al prodotto una mano morbidissima e una “caduta” perfetta. Inoltre filati tanto sottili devono per forza essere di alta qualità, o non reggerebbero le violente sollecitazioni del telaio. Raccomandiamo vivamente di osservare le varianti di Magica FR posizionando il prodotto su piani diversi e con diversa incidenza della luce, perché la “magia” dello stesso sta nella sua indole trasformista, che fa cangiare i colori in maniera sorprendente secondo il punto d’osservazione.
Da notare, infine, che il tessuto presenta, sulla faccia lucida, le tipiche fitte striature in ordito che costituiscono la prova evidente dell’utilizzo di telai serici. E che arricchiscono ulteriormente la complessità e la variabilità dei riflessi sulla sua superficie.
Screen P6: quando la tecnologia tessile arreda. È la nuova gamma di tessuti screen per tende a rullo da interni. E’ un prodotto assolutamente nuovo che con gli screen tradizionali ha solo l’aspetto. In realtà Screen P6 è un prodotto nuovo appartenente al genere “fine screen“ cioè screen ultraleggeri prodotti con una nuova generazione di filati estremamente sottili che permettono, solo oggi, la realizzazione di tessuti che, pur avendo una consistenza simile a un tessuto tradizionale in poliestere offrono il controllo della luce e la praticità tipici degli screen già presenti sul mercato. Screen P6 è disponibile da subito in 9 colori.
Power 401 ha messo il turbo. Particolarmente attuale è la disponibilità di un nuovo interessante upgrade di Power 401/1, il sistema motorizzato per eccellenza nell’ambito dei sistemi Mottura per tende arriccciate. La release 2011 riguarda la versione digitale, cioè quella tecnologicamente più evoluta del prodotto sino a ieri destinata ad un utilizzo principalmente domestico e che oggi acquisisce nuovi orizzonti.
Premesso che, per quanto riguarda l’aspetto meccanico, il sistema era già adeguato a performance più gravose, la release ha interessato il controllo elettronico, ora completamente nuovo, che permette di intervenire tramite un pulsante esterno per dare a Power 401/1 un set up in grado di implementare la portata sino a 16 kg, con sistemi lunghi sino a 800 cm. Con queste prestazioni, che di fatto raggiungono un valore doppio rispetto alla precedente versione, Power 401 diventa un prodotto estremamente interessante anche per il settore delle comunità, quale potrebbe essere ad esempio quello alberghiero, unendo ad una gestione estremamente semplice una performance di tutto rispetto.
Una svolta per Oriente. Mottura possiede una grande tradizione ma, soprattutto, un’importante competenza nell’ambito della curvatura dei sistemi in alluminio e dello sviluppo di macchine per curvatura, oggi in possesso di migliaia di clienti nel mondo. Ed è per questa conoscenza che, di fronte a una domanda di nicchia di sistemi per tende a pannelli curvati ad ampio raggio, si è prediletta la scelta di utilizzare il proprio programma di sistemi standard, composta da quattro profili che vanno da 2 fino a 5 vie. La geometria di un profilo a pannelli, specie se a più canali, poco si presta ad essere curvata ma, riuscire a farlo, ha generato numerosi vantaggi. In termini tecnici, è ovvio che è molto più affidabile un profilo integrale piuttosto che un sistema curvo composto da più profili. In termini economici, rappresenta una soluzione migliore in quanto non si rende necessario lo sviluppo di sistemi specifici per un mercato che è veramente di nicchia.
Nell’immagine di apertura Rollbox 4114
<!–
Condividi
–>
Ti potrebbe interessare anche
- Sostenibilità ambientale. Ideal Work aderisce al Green Building Council Italia
- Edilizia sociale in Italia. Dall’emergenza allo sviluppo
- Isolamento termico, Xenergy di Dow per edifici ‘a energia quasi zero’
- Greenbuilding 2012, efficienza energetica e architettura sostenibile in arrivo
- Edilizia sanitaria. Non ci sono i soldi? È un mancato finanziamento, non un taglio
Visualizza la scheda di Mottura spa