Moslo in Brianza. Verso una mobilità sostenibile - premio tesi di laurea

candidature entro il 2 dicembre 2011

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Monza e Brianza, in collaborazione con l‘ Ordine degli Architetti e P. P. e C. organizza il presente concorso con l’intento di premiare tesi di laurea che hanno affrontato, sviluppato ed approfondito temi di carattere urbanistico, paesistico, compositivo, restauro, arredo urbano e design, relativi all’ampia porzione di territorio interessato dall’infrastruttura ferroviaria Monza-Molteno-Oggiono e dal Parco della Valle del Lambro.

Le tesi di laurea dovranno riguardare i seguenti temi:

urbanistico e pianificazione territoriale: dal ridisegno urbanistico di una parte del territorio alla riorganizzazione infrastrutturale di un ambito di studio, approfondimento e/o proposta di politiche di pianificazione territoriali alternative

pianificazione paesaggistica ed ambientale piani paesaggistici a livello comunale e sovracomunale

compositivo e progettuale dalla definizione compositiva di un’area strategica alla progettazione di un singolo edificio

restauro restauroriuso di un edificio o di un complesso edilizio esistente che abbia una valenza strategica rispetto all’ambito di studio

design e dell’arredo urbano sviluppo di un tema specifico applicato al contesto in esame e al tema della mobilità sostenibile

Possono presentare domanda di partecipazione tutti gli studenti laureati e laureandi con tesi di laurea magistrale discussa dal 01/01/2005 a 5 gg dalla data di scadenza del presente concorso presso le Facoltà di Architettura e di Ingegneria Edile – Architettura.

BANDO

pubblicato in data: 04/10/2011

Moslo in Brianza. Verso una mobilità sostenibile – premio tesi di laurea

La Fondazione dell’Ordine degli A.P.P. e C. di Monza e Brianza organizza un concorso per premiare tesi di laurea che hanno affrontato temi relativi all’ampia porzione di territorio interessato dall’infrastruttura ferroviaria Monza-Molteno-Oggiono e dal Parco della Valle del Lambro.