Dal 6 al 9 ottobre parte la seconda edizione di Milano Design Weekend, quattro giornate dedicate allo shopping e a percorsi integrati di design, arte, architettura e musica promosse dalla città.
Durante l’edizione 2011 parteciperanno per la prima volta alcune tra le più importanti istituzioni dell’arte e della cultura milanese: il Triennale Design Museum, il Museo del Novecento, il Civico Museo Archeologico e il Conservatorio.
Sabato 8 ottobre fino alle ore 22 per la Notte del Design, la città di Milano verrà animata da eventi ed iniziative speciali Show-room monomarca, negozi multimarca di arredamento, bookshop museali, department store, musei, studi di architettura, le principali librerie dei gruppi editoriali Mondadori e RCS.
Il tema di quest’anno è “Diamoci del tu. Dialoghi fra arte e design” ed ha come obiettivo quello di rendere sempre più coinvolgente il rapporto tra i punti vendita di design e il consumatore.
Tutti i negozi dovranno cercare di interpretare, attraverso allestimenti e appuntamenti dedicati, il tema che dà il titolo all’edizione.
Durante il Milano Design Weekend, i punti vendita e le aziende coinvolte accoglieranno i visitatori con una selezione di prodotti, anche in tiratura limitata, proposti solo per i quattro giorni della manifestazione.
fonte Luxurygallery