Siamo all’atto finale della seconda edizione di Milano Design Weekend, ovvero la premiazione degli showroom autori dei migliori allestimenti della manifestazione, nelle categorie Showroom Monomarca e Multimarca. La giuria che ha decretato i vincitori è composta da Gilda Bojardi, Direttore di Interni e GCasa, Silvia Robertazzi, Managing Editor di Casamica e ATCasa, e dal designer Fabio Novembre.

Vincitore della categoria Monomarca è stato nominato Cerruti Baleri.

Motivazione: per l’interpretazione poetica del tema, trattato con ironia e leggerezza. La sintesi: una atmosfera ospitale e coinvolgente.

Menzioni Speciali sono state attribuite nella stessa categoria a Molteni e a Flos

molteni

Lo showroom Molteni

A Molteni con la motivazione: per lo stimolante confronto tra passato, presente e futuro, generato dal dialogo tra i maestri e i nuovi designer.

L’allestimento da Flos

A Flos con la motivazione: per aver messo in scena con magia il dialogo tra arte e design.

Nella categoria multimarca il vincitore è stato nominato Furlani for Pedrali.

Motivazione:  per aver valorizzato in modo efficace, con un linguaggio immediato, il rapporto tra arte e design.

 

pedrali

Furlani for Pedrali

Ma un riconoscimento importante è arrivato anche dal pubblico del web che votando ha indicato i tre  prodotti Cult che più hanno riscosso successo:

Il tavolino illuminato  Zia di Luceplan, la poltrona Striptease di Meritalia e la cucina Happening Rainbow di Scavolini.

Il tavolino Zia di Luceplan

 

stripe-tease_1a

La poltrona Stripe-Tease di Meritalia

 

La cucina Happening Rainbow di Scavolini