Mercedes – Meet Design 2011

Dal 5 novembre al 25 gennaio, le sale di Palazzo Bertalazone di San Fermo, a Torino, ospiteranno MEET DESIGN 2011: mostre, progetti ed incontri con designer di fama internazionale, per raccontare la storia del design italiano. Una nuova opportunità per valorizzare il linguaggio stilistico della Stella che da 125 anni scrive, rinnovandosi nel tempo, la storia dell’automobile. In occasione di MEET DESIGN 2011, Mercedes-Benz, main sponsor del progetto, ha promosso Meet Talents, una competizione che ha coinvolto 18 designer ‘under 35′, invitati ad ideare la MERCEDES HOME COLLECTION. I progetti presentati e i prototipi dei vincitori, saranno in mostra, dal 5 novembre, nell’esclusivo spazio espositivo allestito all’interno di Palazzo Bertalazone di San Fermo. Con il lancio della nuova Classe B Mercedes-Benz sta per rivoluzionare le regole e l’offerta nel mercato delle vetture compatte ed è per questo motivo che, nell’ambito del contest, ha scelto giovani talenti italiani per reinterpretare oggetti e complementi d’arredo, ispirandosi agli elementi ed al design delle automobili con la Stella.

Dopo aver coinvolto la Città Eterna, MEET DESIGN 2011 debutta a Torino, in contemporanea con Artissima 18, Internazionale d’Arte Contemporanea, continuando a promuovere una delle eccellenze dell’industria italiana: il design.
Mercedes-Benz, attraverso il concorso Meet Talents, si è fatta promotrice di una delle anime di MEET DESIGN 2011. Una sfida per diciotto giovani talenti nel campo del design, coinvolti nella creazione della MERCEDES HOME COLLECTION, una linea di elementi di arredo per la casa, ispirati al design firmato Mercedes-Benz e curata da Case da Abitare. Un’ispirazione formale che ha preso spunto da elementi tipici dell’automobile come, ad esempio, sedili, motore, specchio retrovisore o la stessa Stella, firma del marchio Mercedes-Benz.

Estro e creatività per creare un’oasi di comfort domestico dove la ricchezza dei materiali e la cura dei dettagli dialogheranno con l’assoluta modernità di forme e linee, attraverso oggetti di uso quotidiano come, ad esempio, una sedia, un coffee table, uno specchio, uno svuotatasche e, persino, una piccola libreria free standing.

I progetti presentati e i prototipi dei vincitori saranno in mostra, dal 5 novembre, nello spazio espositivo allestito all’interno Palazzo Bertalazone di San Fermo, in occasione di una mostra evento, patrocinata da Mercedes-Benz.

Il design riveste un ruolo fondamentale per il marchio Mercedes-Benz: un valore che deve suscitare fascino ed emozioni che colpiscano al primo sguardo e, al tempo stesso, si mantengano vive nel tempo. Altrettanto importante è la ricerca di canoni e valori estetici che vadano oltre velocità e potenza. Nel corso degli anni, Mercedes-Benz ha consolidato il proprio rapporto con il mondo del design, riservandosi un ruolo da protagonista nei principali appuntamenti internazionali. MEET DESIGN 2011 è una nuova occasione per sottolineare il proprio ruolo di ambasciatrice di stile e design senza tempo.

Per Mercedes-Benz, il design automobilistico deve rispondere a tendenze di breve periodo e, al tempo stesso, risultare attuale ed attraente nel tempo, icone di stile come la 300 SL “Ali di gabbiano” sono lì a dimostrarlo. Anche per questo, undici anni fa, ha inaugurato a Como, a due passi dalla capitale italiana della moda e del design, un Design Center specializzato nella progettazione degli interni delle vetture con la Stella.

Condividi l’articolo su: Facebook | Google | Yahoo | Live | OKNOtizie | Wikio

Articolo pubblicato il 08/11/2011
© Newstreet.it – Auto e Motori

Article source: http://www.newstreet.it/articolo_id_21094_Mercedes_Meet_Design_2011.html