Fun o seriosi, utili o glamour, curiosi, estrosi, o decorativi, comunque colorati, fantasiosi e innovativi: scegliere oggetti e complementi d’arredo più attuali e di tendenza è da oltre 15 anni la mission di Gift Company Italy, una delle realtà aziendali più vivaci e intraprendenti nel mondo della distribuzione italiana, che ha presentato le sue novità al Macef 2012.
L’intuito infallibile per la novità, lo sguardo attento ai nuovi trend e stili di vita, il fiuto per le ultime tendenze, hanno portato Gift Company Italy a individuare e selezionare, commercializzandoli in esclusiva sul mercato italiano, alcuni dei marchi più innovativi a livello internazionale: Alife Design, Gift Company, Lego Storage Lunch, Lexon, reisenthel.
Lexon, marchio francese attivo da 20 anni, è una delle aziende a più forte connotazione design grazie alla costante collaborazione con designer internazionali. Lexon propone infatti un vasto assortimento di prodotti tecnologici ma dall’anima ecosostenibile, frutto di una fusione fra diverse culture e sensazioni. La profonda conoscenza del passato, che non cede però alla nostalgia, permette a Lexon di relazionarsi al futuro con attenzione per nuove forme e soluzioni, cura dei dettagli ed un’accurata ricerca di materiali.
Ad avvalorare la vocazione al design di Lexon, anche nel 2012 arriva il prestigioso riconoscimento reddot design award 2012 conferito ai designer Adrian e Jeremy Wright per la collezione Buro che coniuga semplicità e innovazione e propone un set compatto di 7 pezzi di strumenti per il lavoro e lo studio, indispensabili su ogni scrivania.
Irrinunciabili, must have in tutte le stagioni, ecco i coloratissimi orologi Take Time! Realizzati in morbido silicon e, possono essere appesi al passante dei pantaloni, legati al manico della borsa oppure indossati al polso. Versatili e coloratissimi, basta scegliere il prefer ito per non separarsene più!
Alla vocazione di distributore, Gift Company Italy aggiunge quella di talent scout del design italiano puntando i riflettori sul giovane designer Matteo Melotti che ha avuto un’idea semplice quanto innovativa: trovare un’alternativa alla classica bottiglietta di plastica da 50 ml con un oggetto che coniuga etica, estetica e innovazione.
Ecco allora le bottigliette 24 Bottles, urbane ed ecologiche, ideate e realizzate in acciaio inox che riassumono diverse virtù. Innanzitutto, fanno bene all’ambiente: l’utilizzo delle bottigliette 24 Bottles permette di evitare l’emissione di 0,08% di CO2 nell’ambiente per ogni bottiglietta, che moltiplicato per 6 (la confezione standard che si acquista di solito) fa meno 0,48% di CO2. Anche il packaging rispetta questa impronta ecosostenibile essendo realizzato esclusivamente con materiali riciclati.
L’acciaio è un materiale altamente resistente, molto prestante anche dal punto di vista termico perché riesce a mantenere più a lungo la temperatura fredda o calda che sia. Infine, dettaglio non trascurabile, 24 Bottles è un marchio rigorosamente di design made in Italy, esteticamente appealing,
che può fare bella mostra di sé in qualsiasi ambiente e momento della giornata.
LINK UTILI
Macef 2012 Settembre Milano: Morelato per Opera Italiana con la nuova libreria Codex, foto
Macef 2012 Settembre Milano: Sorry Giotto 3 di Catellani Smith per l’Opera Italiana
Macef 2012 Settembre Milano: Blueside Design presenta il nuovo calice Botero, foto
Macef 2012 Settembre Milano: Blueside Emotional Design presenta Genio, il bicchiere per distillati
Macef 2012 Settembre Milano: Fox Trot presenta la collezione dedicata ai Macarons, foto
Macef 2012 Settembre Milano: Atipico presenta WWW, la nuova linea di bicchieri e caraffe
Macef 2012 Settembre Milano: Atmosphere presenta Bamboo, il nuovo mappamondo di design
Macef 2012 Settembre Milano: HiCellar, l’espositore multimediale di vino
Macef 2012 Settembre Milano: le novità d’arredo vintage di Dialma Brown, le foto