stampa


invia ad un amico

Love Design, per aiutare Airc

Anche quest’anno la manifestazione ha trasformato il meglio del design italiano in fondi per sostenere la ricerca oncologica italiana

E’ tornato anche quest’anno Love Design, l’appuntamento biennale con il ”design che fa bene”, arrivato alla sua quinta edizione. Love Design è progetto di raccolta fondi promosso da Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e da ADI (Associazione per il Disegno Industriale) atto a sostenere la ricerca oncologica italiana: i prodotti generosamente donati dalle aziende di design si trasformano in risorse da destinare alla ricerca contro il cancro grazie alla fondamentale partecipazione del pubblico.
Anche Slamp ha partecipato con una donazione di trenta best seller, che sono stati venduti dall’11 al 13 novembre presso il PAC (Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano). Tra i prodotti in vendita c’erano Veli Prisma by Adriano Rachele, Gemmy Abat-Jour Prisma by Spalletta, Croce, Ragnisco, Wijffel, Woody by Luca Mazza, Mille Bolle by Adriano Rachele, Fiorellina by Nigel Coates, Cactus by Adriano Rachele, Bach by Francesco Paretti, Ceremony by Bruno Rainaldi.
Altre aziende che hanno preso parte all’iniziativa sono Kartell, Fiam Italia, FontanaArte, Lagostina, Luceplan, MolteniC, Moroso, Sambonet, Vortice e molti altri.(LuxRevolution.com)
Love Design, www.lovedesign.airc.it