<!– Londra punta a design con nuovo museo nel cuore Kensington –>

(ANSA) – LONDRA, 24 GEN – Un nuovo museo nel cuore di Kensington che darà finalmente al design – da quello industriale all’arredamento, fino alla grafica e alla moda – il posto che merita in un Paese celebre per i suoi creativi. E’ questo lo spirito con cui il Design Museum di Londra si appresta a trasferirsi, dalla sua sede sulle sponde sud del Tamigi, nell’ovest di Londra dove occuperà i grandi spazi dell’ex Commonwealth Institute, un edificio che già quando venne costruito nel 1960 cambiò il modo di percepire l’architettura.    Ad una conferenza stampa tenutasi oggi per il lancio del progetto, Terence Conran, il leggendario fondatore della catena di negozi Habitat come anche del Design Museum, ha spiegato come il design abbia il potenziale di rivitalizzare l’economia in tempi di crisi. “Nei Paesi scandinavi il design è parte del loro Dna, una cosa che noi non siamo riusciti a realizzare in questo Paese ma che dovremmo” ha detto il designer, secondo il quale la Gran Bretagna viene “considerata tra le nazioni più creative del pianeta”, ma i suoi abitanti “non se ne accorgono”.     Eppure – ha detto Conran – personaggi e marchi come James Dyson, Burberry, il designer di Apple Jonathan Ive, sono la prova che l’inventiva, la creatività ed il gusto dei britannici vengono apprezzati in tutto il mondo. “Dobbiamo fare in modo che il governo realizzi questo e spero che il nuovo museo serva a persuadere i politici che il design ha un’importanza vitale per l’economia di questo Paese”.    In un intervento preregistrato, Ive ha ringraziato Conran per aver fondato negli anni Ottanta il Design Museum in un ex magazzino di banane in disuso e ha detto: “Ha avuto un ruolo unico nell’istruirmi e nell’ispirarmi. Le sfide per i designer di oggi diventano sempre più complesse ed è giusto quindi che il museo diventi più ambizioso”. La nuova sede darà al museo molto più spazio espositivo e raddoppierà il suo numero di visitatori a 500.000 all’anno, permettendo un fitto calendario di eventi e iniziative.    Il progetto da 80 milioni di sterline, la cui conclusione è prevista per il 2014, riporterà in vita il vecchio Commonwealth Institute, un iconico e ‘futuristico’ edificio che da più di 10 anni è inutilizzato. A ridisegnare gli interni sarà l’architetto John Pawson, mentre gli esterni saranno di competenza di Reinier de Graaf dell’Office for Metropolitam Architecture (Oma).    Il nuovo museo si unirà alle altre attrazioni culturali del quartiere di Kensington, che già conta il VA, il Science Museum, il Natural History Museum, il Royal College of Art e la Serpentine Gallery tra le sue destinazioni. (di Carolina Stupino)(ANSA).

 

Pagine:

1