iche di un’epoca entrambi, proiettati in avanti a cogliere il nuovo, tracce del futuro e del futuribile, usando la provocazione, la forza dirompente della creatività e la capacità di anticipare i tempi.
“LINK” è un dialogo immaginario tra arte e design, una lotta senza vincitori né vinti con la conseguente nascita di un nuovo modo di interpretare e vivere la realtà. Un percorso che ci porterà in quel mondo dove gli oggetti non sono più rappresentati dalle loro forme ma dalle sensazioni che sanno scatenare in noi; dove il design guarda sempre più all’arte e dove l’arte fa sempre più sue scelte tecniche e di uso di materiali innovativi che le permettono di varcare nuovi confini.
La ricerca di quest’anno è giocata su una realtà equivoca dove il non essere, o meglio l’essere un qualcos’altro, crea un sottile filo conduttore per l’intera mostra.
L’equivoco, il dubbio, oggi la società è dubbio, è incertezza;oggi è normale camminare verso la verità quasi per esclusione in un percorso dove ogni notizia ogni immagine può essere o non essere allora, con l’ironia del design che sa fermarsi alla buccia esterna delle cose e con la profondità dell’arte che da sempre sa arrivare nel profondo del nostro inconscio, rimarremo li sospesi tra il vero e il falso tra l’essere e l’apparire. .
SPECIAL GUEST PASTICCERIA TEDESCA KONDITOREI
Quando: domenica 4 dicembre, dalle ore 18,30 alle 21,39
Dove: Piazza dei Garibaldi 18r