Lexus GS 450h Full Hybrid, design esclusivo
14:51 || 6 marzo, 2012 in Lexus, Motori
La quarta generazione della Lexus GS è esposta al Motor Show di Ginevra 2012. La Nuova GS 450h Full Hybrid presenta un design assolutamente esclusivo, che rispecchia gli ulteriori sviluppi della straordinaria filosofia stilistica ‘L finesse’ di Lexus. Il nuovo design esterno, più deciso e dinamico conferisce alla nuova GS l’autorevolezza e la presenza su strada che più si
addicono ad una berlina firmata Lexus. Gli interni dalla straordinaria qualità artigianale offrono ulteriore spazio e maggiore comfort per tutti gli occupanti. I passeggeri dei sedili anteriori possono beneficiare di un incremento di 20 mm di spazio per le gambe e di 25 mm di spazio in più per la testa. Lo spazio per le ginocchia e per la testa dei passeggeri posteriori è stato incrementato rispettivamente di 10 e 25 mm. Il nuovo posizionamento della batteria ibrida ha consentito alla GS 450h un incremento del 60% del volume del bagagliaio.
Sono molte le tecnologie innovative adottate per la prima volta sulla gamma GS: il nuovo sistema di climatizzazione a risparmio energetico con S-Flow e ‘nanotecnologia’; l’Interfaccia Remote Touch (RTI) di seconda generazione collegata al display multi-informazione di bordo più grande al mondo; una scelta tra sistemi audio in grado di offrire potenza e nitidezza senza precedenti.
Il pacchetto F Sport, disponibile per l’intera gamma GS, presenta esclusivi elementi di design, sia interni che esterni, e sospensioni tarate su misura. La GS 450h è la prima berlina premium full hybrid con motore anteriore e trazione posteriore ad essere equipaggiata con motore termico V6 a ciclo Atkinson dotato di tecnologia a iniezione diretta D-4S. Il sistema Lexus Hybrid Drive di seconda generazione presenta numerosi miglioramenti in ogni singolo aspetto della trasmissione full hybrid, capacidi ridurre ulteriormente i consumi e le emissioni di CO2, NOx e PM, con prestazioni paragonabili a quelle di veicoli V8. Con una potenza totale pari a 345 CV e 345 Nm di coppia, la GS 450h ha un’accelerazione 0-100 km/h da 5,9 secondi, con una velocità massima di 250 km/h. Di contro, i consumi sono stati ridotti di oltre il 23%, fino a 5,9 l/100 km e le emissioni di CO2 abbassate fino a soli 137 g/km.
La quarta generazione della gamma GS è stata disegnata per offrire ai clienti un’esperienza di guida quanto mai coinvolgente, unendo accuratissime performance in curva e un eccellente controllo allastraordinaria stabilità con le alte velocità e al tradizionale comfort di guida dei veicoli Lexus. I significativi miglioramenti delle dinamiche di guida sono stati ottenuti grazie alla nuova architettura della scocca, con un incremento del 14% della rigidità strutturale, alle nuove sospensioni, ai freni più potenti e alle tecnologie all’avanguardia come le Sospensioni Adattive Variabili (AVS) e il sistema di gestione dinamica della maneggevolezza (LDH). Disponibile anche sulla versione F SPORT della GS 450h, il sistema di gestione dinamica della maneggevolezza (LDH) offre per la prima volta l’integrazione del sistema a ruote posteriori sterzanti (DRS), dello Sterzo ad Azione Variabile (VGRS) e del Servosterzo Elettrico(EPS), checonsente di coordinare il controllo di tutte e quattro le ruote, offrendo al veicolo un comportamento agile e preciso con una maggiore reattività agli input da parte del guidatore.
La nuova Lexus GS è equipaggiata con i più avanzati sistemi di sicurezza attiva e di assistenza alla guida disponibili oggi sul mercato. La quinta generazione del VDIM integra il nuovo sistema Lexus Dynamic Handling (LDH). Oltre a questo, l’avanzato sistema di Sicurezza Pre-Crash (PCS) presenta una Telecamera di Controllo del Guidatore accanto al Cruise Control Adattivo (ACC), disponibile sulla GS 450h, il quale funziona oggi con qualsiasi tipo di velocità, fino a 0 km/h. Ulteriori caratteristiche di sicurezza attiva includono il Lane-Keep Assist (LKA), un Sistema di Controllo degli Angoli Ciechi (BSM), un sistema per la Visibilità Notturna e un Head-Up Display (HUD) dotato di ulteriori contenuti rispetto a quelli attuali.