Arezzo, 2 marzo 2012 – In quesa sezione troverete tutte le offerte di lavoro, in Italia e all’estero, i concorsi, le opportunità formative, gli scambi culturali i concorsi letterari… in evidenza presso l’Informagiovani di Arezzo.
Tra le offerte in EVIDENZA questa settimana:
CREDEM BANCA CERCA GIOVANI DIPLOMATI E GIOVANI LAUREATI
Credem Banca cerca per inserimento nelle filiali delle seguenti Regioni con residenza necessaria: Veneto, Trentino, Friuli, Romagna, Marche e Toscana; :
giovani di età non superiore ai 24 anni neo-diplomati in discipline economiche, scientifiche e tecnich
giovani di età non superiore ai 28 anni, neo-laureati o laureandi in discipline economiche, bancarie, giuridiche e scientifiche.
Info: http://www.credem.it/LavoraConNoi/Pagine/LavoraInCredemBanca.aspx
MAX MARA RICERCA DIVERSE POSIZIONI
Max Mara ricerca su diverse sedi le seguenti posizioni:
addetto ufficio acquisti;
junior project manager;
assistant product manager;
area manager Junior Italia;
visual merchandiser;
analisti programmatori;
Hr assistant;
tecnico di confezione maglieria;
shop supervisor estero.
Info: per candidarsi: http://joinus.maxmarafashiongroup.com/it/
Tirocini e stage in Italia
La Soc. Agr. Capannelle a.r.l. di Gaiole in Chianti (Siena) ricerca 2 stagisti. Da maggio a fine ottobre per attività di accoglienza ai clienti in visita presso la cantina. Ogni stagista lavorerà ca. 10 giorni al mese e sono previsti turni di sabato e domenica. Condizioni indispensabili la buona conoscenza dell’inglese e l’essere automunito considerando la posizione dell’aziendal. Per poter inserire la persona come stagista, il candidato deve assolvere ad almeno una di queste condizioni: studente universitario con max 30 anni; neolaureato da non più di 2 anni e max. 30 anni; disoccupato regolarmente iscritto alle liste di collocamento di suo competenza. Nessun limite di età.
Chi fosse interessato può inviare il proprio CV all’ indirizzo mail: info@capannelle.commailto:info@capannelle.com o telefonare in azienda e richiedere un incontro: Telefono ufficio: 0577.74511
Formazione
Corso IFTS gratuito per Tecnico superiore per il sistema qualità del prodotto e del processo
Per informazioni sul corso: www.csltoscana.net/contents.aspx/corsi/ifts_tecnico_sistema_qualit%%C3%%A0/b/modulo/v/area/p/id/v/2009100717372194074273/ifts_tecnico_sistema_qualit%%C3%%A0.htmlhttp://www.csltoscana.net/contents.aspx/corsi/ifts_tecnico_sistema_qualit%%C3%%A0/b/modulo/v/area/p/id/v/2009100717372194074273/ifts_tecnico_sistema_qualit%%C3%%A0.html
Scadenza: 23 marzo 2012 alle ore 18.00.
Corso IFTS gratuito per Tecnico Superiore per la conduzione del cantiere
Il corso è rivolto a 20 persone disoccupate, inoccupate, occupate in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore o l’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali o il possesso di esperienze di istruzione, formazione, lavoro accreditate.
Il progetto ha durata complessiva di 800 ore di cui 240 ore di stage presso imprese del settore.
Informazioni: Scuola professionale edile di Firenze, via Lorenzo il Magnifico 8/10 Firenze info@scuolaedile.fi.itmailto:info@scuolaedile.fi.it
Ambiente Impresa Srl via Baracca 2 Firenze, via Baracca 2 Firenze info@ambienteimpresa.netmailto:info@ambienteimpresa.net
Scadenza: 20 marzo 2012
Corso gratuito di 30 ore per 10 allievi, adulti che intendano confrontarsi con percorsi impegnativi di sviluppo personale e professionale.
Sede del corso: Centro di documentazione Città di Arezzo, via Masaccio 6 Arezzo
Iscrizione: la domanda di partecipazione corredata a fotocopia di documento d’identità deve essere consegnata o inviata alla sede della Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo – viale Cittadini 33 – fax 0575 926312.
Info: tel. 0575 926273
Scadenza: 27 febbraio 2012
Concorsi
Guardia di Finanza. Concorso per Allievi Marescialli.
Per informazioni: www.gdf.it/GdF/it/Concorsi/Pubblici/Anno_2012/Ispettori_-_400_Allievi_Marescialli/info358330909.htmlhttp://www.gdf.it/GdF/it/Concorsi/Pubblici/Anno_2012/Ispettori_-_400_Allievi_Marescialli/info358330909.html
Scadenza: 12 marzo 2012
Concorsi – Tempo libero
SOS CABARET, IN TOSCANA: LA GIOVANE COMICITA’ IN GARA DA TUTTA ITALIA
Ha ufficialmente preso il via la VI edizione di “Sos Cabaret”, primo e unico concorso di respiro nazionale dedicato alla comicità presente in Toscana. Organizzato da Noidellescarpediverse, in collaborazione con Provincia e Comune di Arezzo, di anno in anno il palco di “Sos Cabaret” è calcato da decine di giovani comici o di aspiranti comici, che si sfidano, prima nelle selezioni e poi NELLA FINALE ESTIVA, per riuscire a lasciare il segno in uno dei più importanti festival italiani di comicità.
Il bando delle selezioni di “Sos Cabaret”, con tutti i dettagli sulla gara e sulle modalità del concorso, è online e scaricabile dal sito www.sosarezzocabaret.blogspot.comhttp://www.sosarezzocabaret.blogspot.com/.
Scadenza: 23 Marzo 2012.
IED Torino e NUTELLA® di nuovo insieme per premiare il talento creativo:
In palio 72 borse di studio
Il bando dell’edizione 2012/2013 sarà all’insegna di menti sveglie che
desiderino concretizzare i propri sogni. A partire dal tema del buon risveglio con una gustosa prima
colazione, di cui NUTELLA® è da sempre portavoce, IED abbina la sua ricerca di giovani desiderosi di mettersi alla prova per realizzare il proprio futuro.
“Per realizzare un sogno, bisogna essere svegli”, così recita il claim del nuovo concorso che si rivolge come sempre ad un pubblico giovane, nazionale e internazionale, dall’ingegno talentuoso e brillante.
In palio 72 borse di studio di durata triennale (di cui 12 a copertura totale della retta di frequenza e 60 a copertura parziale) per i dodici corsi triennali post-diploma previsti per l’a.a. 2012/20123 del valore complessivo di circa 500.000 euro.
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate in ogni parte, corredate dal relativo progetto e inviate entro il 25 maggio 2012 per gli studenti italiani (ed entro il 30 aprile 2012 in caso di spedizioni dall’estero) presso l’Istituto Europeo di Design di Torino in Via San Quintino 39 o via mail all’indirizzo: info@torino.ied.itmailto:info@torino.ied.it.
CreativArt3 2012
I Piloti Del Caos, gruppo delle Politiche Giovanili del comune di Pistoia, organizza la seconda edizione del concorso CreativArt3 2012. Il concorso vuole dare l’opportunità di confrontarsi in tre diverse discipline: Fotografia, Musica e Letteratura (divisa a sua volta in Narrativa e Poesia). La partecipazione è gratuita e per ogni disciplina la votazione avverrà tramite una giuria tecnica di esperti e una giuria popolare. Il termine ultimo per inoltrare la domanda è il 6 Maggio mentre le serate conclusive si svolgeranno nei giorni 8, 9 e 10 Giugno 2012 presso i locali della Biblioteca San Giorgio e del Melòs, lo spazio delle musiche, a Pistoia.
Le informazioni sul concorso, il bando e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito: www.ipilotidelcaos.comune.pistoia.ithttp://www.ipilotidelcaos.comune.pistoia.it/
CONCORSO FOTOGRAFICO “SULLA MIA STRADA”
concorso fotografico “Sulla mia strada” è rivolto a tutti e nasce dalla volontà di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica dell’educazione stradale e dalla convinzione che “parlare” attraverso le immagini della vita quotidiana sulla strada, possa rendere più consapevole la cittadinanza sul concetto di sicurezza.
Il regolamento e le informazioni sul concorso sono consultabili sul sito www.criguastalla.ithttp://www.criguastalla.it/ ; il bando si chiuderà il 30 aprile 2012 e le opere pervenute saranno esposte dal 2 giugno al 1 luglio 2012 presso la Sala del Camino del Palazzo Ducale di Guastalla”.
GENERE FEMMINILE: QUANDO LE DONNE CRITICANO IL CINEMA
l’Associazione Artemedia di Udine, bandisce la seconda edizione del concorso di critica cinematografica dedicato alle donne Genere : Femminile – quando le donne criticano il cinema. Il concorso nazionale, è rivolto a tutte le donne che abbiano compiuto 18 anni (entro il 15 giugno 2012). Si può partecipare con un massimo di 3 recensioni di film usciti tra il 30 aprile 2011 e il 15 giugno 2012. Per partecipare basta visitare la pagina dedicata al concorso sul sito di Artemedia e compilare il form d’iscrizione. In palio la possibilità di vincere 200€ in biglietti cinematografici, un accredito stampa per la 31esima edizione del Premio Internazionale per la miglior sceneggiatura ‘Sergio Amidei’, che si svolgerà a Gorizia dal 18 al 28 luglio 2012 e molto altro ancora. A decretare la vincitrice e la menzionata, sarà una giuria, tutta al femminile, di critici e professioniste del settore. Tutte le informazioni, bando e quota di iscrizione sul sito di artemedia www.artemedia.ud.ithttp://www.artemedia.ud.it/
Scadenza: 15 giugno 2012.
PREMIO UN MONTE DI POESIA 7° edizione
Il premio è organizzato e promosso dalla Pro Loco del Comune di Abbadia San Salvatore e dall’Associazione Culturale Accademia Vittorio Alfieri di Firenze , gode inoltre del patrocinio della provincia di Siena.
Tutte le informazioni per partecipare su:
http://premiounmontedipoesia.myblog.ithttp://premiounmontedipoesia.myblog.it/ – PRO LOCO e Consorzio Terre di Toscana tel. 0577 778324 – fax 0577 775221
Concorsi Letteratura
Concorso letterario nazionale “Raccontar … Scrivendo”
L’associazione culturale “La Casetta degli Artisti-Recanati” organizza in collaborazione con Casa Leopardi, il Comune di Recanati, la Provincia di Macerata, la casa editrice “La Favella”, altre istituzioni pubbliche e private, nonché aziende locali, la seconda edizione del concorso letterario nazionale “Raccontar…Scrivendo”, rivolgendosi agli studenti delle scuole primarie (classi terza, quarta e quinta) e superiori di primo e secondo grado di ogni parte d’Italia.
Questo concorso nasce dalla volontà di aprire “un dialogo” tra i giovani e il Poeta Giacomo Leopardi, considerandolo un ragazzo dei nostri tempi con il quale condividere e/o dibattere pensieri, desideri, aspirazioni. Pertanto, sono state selezionate alcune delle tematiche leopardiane maggiormente studiate e sempre attuali.
Il bando completo e molto altro ancora si può trovare al sito: www.lacasettadegliartisti.ithttp://www.lacasettadegliartisti.it/
PREMIO NABOKOV PER OPERE EDITE
Il concorso con in palio premi in servizi editoriali per un ammontare di 6.390,00 euro per i 15 finalisti
Per informazioni: Segreteria Premio Letterario Nabokov:
www.interrete.ithttp://www.interrete.it/ – info@interrete.itmailto:info@interrete.it – info line: 327.08.63.013
Scadenza: 30 ottobre 2012
Premio Letterario Firenze per le Culture di Pace dedicato a Tiziano Terzani VII edizione 2012
L’associazione Un Tempio per la Pace, insieme al Comune di Firenze, Provincia di Firenze e Regione Toscana presentano la sesta edizione del Premio Letterario Firenze per le Culture di Pace, dedicato a Tiziano Terzani. Il Premio letterario è di prosa. Si possono scrivere racconti, memorie, diari, lettere, testimonianze e saggi.
Per informazioni:
Segreteria: “Un Tempio per la Pace”, presso Liceo Artistico L.B. Alberti, via Magliabechi 9 – 50122 Firenze, tel. 055.2476004, fax 0552268690 (la mattina dalle ore 9.30 alle 13.00). e-mail: segreteria@untempioperlapace.itmailto:segreteria@untempioperlapace.it
Il bando si può scaricare da www.untempioperlapace.ithttp://www.untempioperlapace.it/
Premio Letterario San Paolo
Giunto ormai alla sua XVIII edizione biennale, il Premio che dal 1977 opera per promuovere la scrittura e più in generale la passione per il mondo letterario come forma di crescita culturale e civile dell’individuo, dei giovani in particolare (che fino al compimento del 21 anno partecipano gratuitamente), oltre che per la conservazione delle tradizioni locali (con premi speciali per il dialetti triveneti).
Tra i premi che verranno assegnati vi sono buoni per l’acquisto di libri per un totale di 1000 euro e le preziose opere di apprezzati artisti locali.
Responsabile: dott. Efri Vaccari – Coordinatore organizzativo del Premio Letterario San Paolo – 347.0013952; www.premioletterariosanpaolo.orghttp://www.premioletterariosanpaolo.org/
Il Premio Letterario San Paolo promuove e sostiene l’attività del sito internet di giovani scrittori www.universidiscrittura.ithttp://www.universidiscrittura.it/
Info e regolamento: www.premioletterariosanpaolo.orghttp://www.premioletterariosanpaolo.org/; info@premioletterariosanpaolo.orgmailto:info@premioletterariosanpaolo.org
Scadenza: 30 marzo 2012
Giovani in movimento
BRAGA: CAPITALE EUROPEA DEI GIOVANI 2012
Braga, (comune portoghese di 181.819 abitanti situato nel distretto di Braga, dopo Porto è la seconda città del nord, importante centro economico agricolo e industriale) è subentrata ad Anversa come Capitale europea dei Giovani 2012.
Questo titolo viene conferito dal Forum europeo dei Giovani per incoraggiare lo sviluppo di nuove idee e progetti innovativi legati alla partecipazione attiva dei giovani nella società e per promuovere la cooperazione riguardante le politiche giovanili a livello locale e europeo. Durante il 2012 Braga offrirà un programma ricco di eventi e attività, garantendo maggiore partecipazione e maggiori opportunità ai giovani, per un ruolo attivo che conferisca un reale contributo alle loro comunità.
Per maggior informazioni sugli eventi e le iniziative di Braga Capitale europea 2012 visitare la pagina facebook — http://www.facebook.com/BragaCEJ2012
ANNO SCOLASTICO ALL’ESTERO: CON WEP PUOI PROGETTARLO SU MISURA PER TE
Con i programmi High School, tante attività extrascolastiche tra cui scegliere per un’esperienza a 360 gradi.
Info: Ufficio stampa Eurelab Corso Fiume 11, 10131 Torino
T. 011 046 46 11 F. 011 046 46 19 W www.eurelab.ithttp://www.eurelab.it/
Stefano Coscia C. 334 11 24 918 M. stefano.coscia@eurelab.itmailto:stefano.coscia@eurelab.it
Diana Lisci C. 347 97 45 616 M. diana.lisci@eurelab.itmailto:diana.lisci@eurelab.it
Servizio Volontario Europeo a Sliven (Bulgaria)
La ONG “Youth House” cerca 2 ragazzi e 2 ragazze per un progetto SVE a Sliven (BULGARIA).
Durata del progetto: 1 Maggio 2012 – 1 Maggio 2013.
Come candidarsi: Inviare il proprio CV e la Motivation Letter all’ente d’accoglienza all’indirizzo anelis@abv.bgmailto:anelis@abv.bg e per conoscenza a noi all’indirizzo evs@comune.padova.itmailto:evs@comune.padova.it.
Candidati il prima possibile!
Servizio Volontario Europeo a Aubergne (Francia)
Lunaria cerca un volontario/a europeo per un progetto che ha come obiettivo la promozione del rispetto dell’ambiente anche attraverso i campi di volontariato internazionale ad Aubergne in Francia da maggio ad ottobre 2012.
Per info e dettagli:
www.veneziagiovane.info/index.php/europa-mondo/news/5881-urgente-servizio-volontario-europeo-infrancia.htmhttp://www.veneziagiovane.info/index.php/europa-mondo/news/5881-urgente-servizio-volontario-europeo-infrancia.htm
Chi fosse interessato può inviare un cv ed una lettera di motivazione a: volontariato.venezia@lunaria.orgmailto:volontariato.venezia@lunaria.org il prima possibile!!
Progetto Leonardo da Vinci “Desk@ICTmailto:“Desk@ICT”
L’Informagiovani del Comune di Rieti comunica che è stato indetto un bando per la copertura di 5 posti relativi al Progetto Leonardo “Desk@ICTmailto:“Desk@ICT –Developing Skills in Information and Communications Technologies” con destinazione Spagna – Andalusia.
La partenza orientativa è prevista per il mese di aprile e il periodo di permanenza nel Paese estero di destinazione è di 13 settimane.
Per tutti i dettagli relativi ai requisiti, alle modalità di candidatura e alle scadenze, si allega il bando, i relativi allegati e la sintesi del progetto, reperibile anche sul sito ufficiale www.informagiovanirieti.ithttp://www.informagiovanirieti.it/ e, nei prossimi giorni, sul sito del Comune di Rieti www.comune.rieti.ithttp://www.comune.rieti.it/
Scadenza: 16 marzo 2012.
Progetto Leonardo da Vinci – “Unipharma – Graduates 8”
50 Borse per tirocini di 24 settimane presso centri di ricerca europei – pubblici e privati – chimici,farmaceutici e biotecnologici promosse dall’Università la Sapienza di Roma
Info e domande d’iscrizione: www.uniroma1.it/internazionalehttp://www.uniroma1.it/internazionale
Scadenza: 31 marzo 2012 ore 24
COMPETER – Mobilità LdV in UK, MT es ES
Il progetto CompeTer è rivolto a diplomati, laureati e giovani lavoratori fino a 35 anni di età non compiuti alla data di scadenza del presente Avviso. Non sono ammissibili le candidature presentate da studenti universitari o iscritti a corsi post laurea (specializzazioni, master, dottorati di ricerca, etc.) o da soggetti che abbiano partecipato in passato ad altri progetti di mobilità Leonardo da Vinci, misura PLM.
Ambiti professionali:
– comunicazione e valorizzazione dei beni culturali e artistici e della storia
– scienze economiche (marketing, gestione e controllo, management PMI, logistica)
– informatica, e-business e nuove tecnologie della comunicazione, web engineering e designing, telecomunicazioni
– turismo e agroalimentare
1.energie rinnovabili e ambiente
2.Per maggiori informazioni: inviare un’email a: international@agemob.eumailto:international@agemob.eu
3.telefonare al numero +39 0575 324090 nei seguenti orari: mattina 9-13, pomeriggio 14-17 dal lunedì al venerdì.
Scadenza: 16 marzo 2012
Bando ‘a sportello’ progetto NEO_SMEE
Il Progetto, finanziato dalla Regione Toscana ob. 2 POR CRO 2007/2013 Asse V “Transnazionalità e Interregionalità” e promosso dall’Istituzione dei Distretti Industriali della Provincia di Arezzo con il sostegno di Confindustria Arezzo, si inquadra in un programma sistemico di azioni volte a favorire lo sviluppo imprenditoriale in Provincia di Arezzo e in Toscana. Il sistema territoriale regionale presenta, infatti, un’impellente necessità di “aprirsi” all’esterno, di confrontarsi attivamente con realtà produttive di altri paesi. Il progetto, muovendo da queste considerazioni, intende promuovere, attraverso la mobilità transnazionale, l’imprenditorialità, l’acquisizione di competenze e la creazione di relazioni interaziendali nei confronti degli imprenditori e di quei giovani che hanno intenzione di sviluppare un’attività di lavoro autonomo. Il progetto intende, inoltre, favorire lo sviluppo di business ideas nell’ambito del settore economico centrale dell’economia provinciale, ovvero il manifatturiero.
Destinatari: laureati e/o studenti universitari residenti in Toscana. Le mobilità sono destinate:
– a giovani interessati a un tirocinio formativo all’estero per acquisire tecniche e modalità utili per avviare un’attività in proprio
– a giovani portatori di un’idea imprenditoriale che abbiano necessità di confrontarsi con il contesto internazionale
– a giovani che abbiano avviato da meno di tre anni un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo
Destinazioni: Spagna (Galizia) 5 borse; Spagna (Andalusia) 5 borse; Malta 5 borse; Portogallo 5 borse.
Durata: 16 settimane
Per info: tel. 0575 324090 o a comunicazione@distretti.arezzo.itmailto:comunicazione@distretti.arezzo.it.
Scadenza: 31 marzo 2012
Scambio culturale in Estonia
Dal 22 Aprile al 02 Maggio 2012 (incl. gg di viaggio) dal titolo “EuroCycle for Environment”, Il progetto si terrà a Pärnu.
Attraverso i metodi tipici dell’educazione non formale, ovvero discussioni, giochi di ruolo, stimolazioni alla riflessione, giochi di simulazione ecc., i partecipanti rifletteranno sul modo in cui vengono trattate le aree naturali protette in Europa, e se in particolare ciò avviene in modo sostenibile e consapevole.
Tema: Protezione ambientale e sostenibilità
Posti disponibili per partecipanti Italiani : 4 + 1
Requisiti richiesti: età 18-25
Paesi partecipanti: Spagna, Lituania, Italia, Slovenia, Bulgaria, Germania, Estonia
Ente organizzatore : “Edela Eesti Arenduskeskus MTÜ”
Sito internet dell’associazione ospitante: http://edelaeesti.weebly.com/ www.edelaeesti.euhttp://www.edelaeesti.eu/ Facebook: http://www.facebook.com/edelaeesti
Quota di partecipazione: 60€
Vitto alloggio e 70%% dei costi di viaggio a carico dell’organizzazione ospitante.
Per maggiori informazioni, programma giornaliero, descrizione del progetto e per presentazione di candidatura contattare: arcistrauss@arcistrauss.itmailto:arcistrauss@arcistrauss.it
Scadenza: 15 marzo 2012
Scambio culturale in Danimarca
Dal 22 al 29 Aprile 2012 (incl. gg di viaggio) dal titolo “YES!”. Il progetto si terrà a Aarhus.
YES! è uno scambio multilaterale che invita i giovani ad essere positivi rispetto a tutto ciò che è intorno a loro. Giovani di sei diverse nazionalità, religioni e lingue si riuniranno in Danimarca al fine di costruire un quadro di cittadinanza attiva con particolare attenzione al crescente interesse per il volontariato o lo spirito imprenditoriale degli individui. L’obiettivo del progetto è quello di incoraggiare l’apprendimento interculturale e promuovere iniziative dei giovani per lo sviluppo della società.
Tema: apprendimento interculturale cittadinanza attiva europea
Posti disponibili per partecipanti Italiani : 4+1
Requisiti richiesti: 18 – 25 anni ( con possibilità di 1-2 partecipanti 26 – 30 anni)
Paesi partecipanti: Repubblica Ceca, Danimarca, Italia, Lituania, Portogallo, Polonia e Turchia.
Ente organizzatore : Studenterhus Aarhus
Sito internet dell’associazione ospitante: http://www.studenterhusaarhus.dk/
Quota di partecipazione : 65 euro
Vitto alloggio e 70%% dei costi di viaggio a carico dell’organizzazione ospitante.
Per maggiori informazioni, programma giornaliero, descrizione del progetto e per presentazione di candidatura contattare: arcistrauss@arcistrauss.itmailto:arcistrauss@arcistrauss.it
Info: Associazione Culturale Strauss Piazzale Mongibello sn 93014 Mussomeli phone: 0039 0934 993971 fax : 0039 0934 084138/ 0039 0934 1936888 web-site : www.arcistrauss.ithttp://www.arcistrauss.it/
Scadenza: 29 Febbraio 2012
Informagiovani del Comune di Arezzo
Orario d’apertura: dal Lunedì al Sabato dalle 11 alle 19.30. Il Sabato anche dalle 22 alle 00.30
Indirizzo: Piazza Sant’Agostino, 52100 Arezzo
Tel.: 0575.377868. N. Verde: 800013156
Mail: informagiovani@comune.arezzo.itmailto:informagiovani@comune.arezzo.it
Sito web: www.ig-ar.ithttp://www.ig-ar.it/