Con l’avvento della primavera si è risvegliato il mondo del giardinaggio, con fiere e manifestazioni anche di un certo spessore. Questo weekend sono partiti tanti eventi, con mostre di giardinaggio, esposizioni e concorsi, legati al mondo dei vegetali, dei fiori e della progettazione degli spazi verdi. Dopo un anno di pausa, è tornata la mostra di giardinaggio che inaugura nel centro di Milano la nuova stagione di piante e fiori: Un soffio di primavera ha preso il via sabato 3 marzo, presso Villa Necchi Campiglio. Piante, arbusti, erbacee perenni di fioritura tardo invernale e primaverile precoce, sono esposti al pubblico grazie ad una trentina di vivaisti, che propongono anche prodotti che solitamente non sono visibili nei numerosi appuntamenti florovivaistici che caratterizzano la stagione primaverile
Sempre sabato 3 marzo è stata inaugurata la mostra “La rinascita del Paesaggio – Fondazione Zegna con il FAI, che viene ospitata nel sottotetto di Villa Necchi fino a domenica 1 aprile 2012, ad ingresso gratuito. Anche Modena inaugura la stagione florovivaistica con “Ingiardino”, la mostra che si sta svolgendo in contemporanea ad Artigiana Italiana. Qui, a partire dallo scorso venerdì 2 marzo, sono stati esposte anche soluzioni floreali innovative, per la progettazione di spazi verdi e giardini.
Un evento dedicato all’allestimento di case e giardini, ma anche terrazzi e balconi, verande o dimore in campagna, con una particolare attenzione alla decorazione, al design, all’illuminazione, tutti all’insegna di materiali ecosostenibili.
E’ partita sempre sabato 3 marzo, ma si spinge fino al prossimo 11 marzo, la 33esima edizione di Ortogiardino, il salone di floricoltura, vivaistica, orticoltura, attrezzatura per giardini, parchi, che si svolge a Pordenone presso la Fiera. Quest’anno è stato organizzato anche un concorso incentrato sulla progettazione di spazi verdi, e sul tema I colori in Giardino, con più di quaranta progetti finalisti.
Se poi siete appassionati di camelie e avete voglia di farvi un giro sul lago Maggiore, avete tempo per organizzarvi fino al primo weekend di primavera, ovvero sabato 24 marzo, quando inizierà la 46ª mostra nazionale della camelia di Verbania, prima manifestazione dedicata in Italia alla regina del lago.
In occasione della manifestazione molti giardini botanici riapriranno le porte dopo la chiusura invernale e, oltre a laboratori didattici per adulti e per bambini, sul mondo delle piante, anche un’esposizione di più di trecento varietà rare ed insolite di camelie. Da non perdere anche la curiosa degustazione di tè che si ricava dalle foglie di camellia sinensis.
Clicca sulle anteprime per visualizzare le foto a dimensione originale
(martedì, 6 marzo 2012)
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Natale 2011: ecco i musei che rimarranno aperti in Italia
Mancano pochi giorni a Natale 2011 e in tutte le città italiane, gli eventi natalizi …
Cézanne, Audrey Hepburn, Munch, Leonardo. Ecco le mostre da non perdere in Europa
Cézanne, Audrey Hepburn, Munch, Leonardo. Ecco le mostre da non perdere in Europa. Leonardo a …
Le mille sfumature dei Moon Boot West East
I Moon Boot West East sono un capo versatile, ideale per le giornate di relax …
RICHARD MILLE : ALTRE 2 VERSIONI ESCLUSIVE PER L’ITALIA
IN OCCASIONE DEL SUO DECIMO ANNIVERSARIO, DHM PRESENTA DUE NUOVE VERSIONI, FIRMATE RICHARD MILLE, DELL’RM …
Venaria Reale ‘baciata’ dal pubblico presenta il programma di primavera
Le mostre con un unico capolavoro, come quella dedicata all’autoritratto di Leonardo da Vinci sono …