Le boss delle torte, un po’ mamme e un po’ cake designer

La casa di Massy nasce oggi a Varese dall’esigenza di cinque donne di coniugare lavoro e vita familiare. Un negozio in rete dedicato al Cake Design che debutterà con uno stand nella nuova sezione dedicata alla creatività dell’Artigiano in fiera (Rho-Pero dal 3 all’11 dicembre) facendo anche del bene: a sostegno della terza età e delle seconde occasioni in collaborazione con Dolci Libertà, azienda che gestisce un laboratorio di pasticceria nel carcere di Busto Arsizio, e della cooperativa Stile Libero, che completa il progetto con l’inserimento lavorativo dei detenuti a fine pena.
Chi è Massy? “Massy è ogni donna che si trova davanti alla scelta: lavoro o famiglia” – spiega Clara Mentasti, nata e cresciuta a Cittiglio, che de La casa di Massy è ideatrice e responsabile – “Noi abbiamo deciso di non scegliere e di affrontare una sfida: diventare imprenditrici di noi stesse senza rinunciare a niente. Cinque diverse professionalità che si sono messe in gioco, cinque donne; cinque come le dita di una mano pronta ad impugnare un mattarello e a stendere la pasta da zucchero decorare le torte. La sede di Massy è a Varese, ma le riunioni di lavoro sono itineranti, con figli al seguito a casa di ciascuna di noi in base alle esigenze del momento. I bambini fanno amicizia e giocano insieme, mentre noi lavoriamo senza mai perderli d’occhio”.

Bambini; tutto in realtà nasce dall’esigenza, in Italia soltanto femminile, di poter avere un lavoro soddisfacente e continuare a crescere i propri figli. “Insegnando loro a non dimenticare mai chi è meno fortunato – spiega Mentasti – In fiera lanceremo La casa di Massy che attraverso un portale internet promuove corsi di Cake Design tenuti da dieci Cake Designers, tutte donne naturalmente. Non solo: su www.lacasadimassy.it chiunque potrà seguire le rubriche tenute da esperti cake designer e acquistare tutto ciò che serve per portare il decoro in pasta di zucchero sulla propria tavola. La nostra, però, vuole essere un’impresa sostenibile che pensa anche agli altri”. Così l’intero ricavato delle torte decorate vendute da Massy in fiera sarà devoluto a sostegno di una casa di riposo a Genova dove una delle cinque Massy girl opera come volontaria. Ma non basta: “Noi ci siamo create una seconda occasione – spiega Mentasti – Vorremmo che fosse così anche per tutti gli altri. Nasce da questo presupposto la collaborazione con Dolci Libertà, azienda che gestisce il celebre laboratorio di pasticceria nel carcere di Busto formando i detenuti ad una futura professione. Le nostre Cake Designers terranno dei corsi di decoro nella casa circondariale di Busto e nel nostro stand in fiera venderemo anche i panettoni e i dolci natalizi sfornati dalla pasticceria di via per Cassano”. La casa di Massy in fiera porterà inoltre dimostrazioni live di Cake Design: torte, panettoni e biscotti saranno decorate dal vivo da vere artiste della pasta da zucchero. Chiunque potrà accostarsi a quello che per tanti potrà essere un hobby e per alcune una professione. “Vogliamo che Varese possa fregiarsi del titolo di territorio pioniere in un’impresa tutta al femminile – conclude Mentasti – Cerchiamo venditrici per i nostri prodotti. Ci sono ottime possibilità di guadagno e l’occasione di gestire lavoro e famiglia per tante altre. Il requisito fondamentale è uno soltanto: essere donne capaci di scegliere di essere delle Massy Girls anziché delle casalinghe disperate”.

Article source: http://www3.varesenews.it/life/articolo.php?id=219635