S arà la voglia di chiudersi tra le quattro mura domestiche per tenere problemi e incertezze fuori dalla porta. E il pallino, molto italiano, di investire tutti i risparmi (quelli che restano, almeno) nel mattone. O forse sarà la cotta di massa per il design. Sta di fatto che molta programmazione televisiva è ormai costruita (anzi, ristrutturata) su trasmissioni che raccontano la casa.
C’è chi la vende o la compra, chi l’affitta, chi l’arreda con pezzi di prestigio e chi con ciò che trova in soffitta o nei mercatini dell’usato, chi si intrufola nelle stanze segrete di personaggi famosi e chi in ville storiche o in giardini da sogno.
(La versione integrale dell’articolo è pubblicata su RCasaDesign, al centro del quotidiano in edicola giovedì 16 marzo)
Ecco la lista dei 35 programmi dedicati alla casa
Real Time
Cerco casa disperatamente
Vendo casa disperatamente
Million Dollar Decorator
Cortesie per gli ospiti
Discovery Travel Living
Miracoli immobiliari
Flip that house Usa
Da casa nasce casa
Grandi progetti
Case da sogno in città
Case da sogno al mare
Castelli di carta
A caccia di tesori architettonici
Leonardo tv
La casa italiana
Home Sweet Home
Design U
New Look
A2
Passepartout: ospite a sorpresa
Come ti vorrei
S.O.S. Debbie
Design Inc
Bed and breakfast
Giardini ritrovati
Interni d’autore
Fuga dalla città
Trattative riservate
Affittasi
Tendenze casa
La5
Le case più verdi del mondo
Cambio casa cambio vita
Rai5
Design for life. Sognando Philippe Starck (repliche)
Case mai viste
Lei
Alla casa ci pensa lui
Case vista mare
Giardinieri in affitto