L’innovazione nel design d’interni a Roma
Roma, 10/01/2012 (informazione.it – comunicati stampa) La ricerca nel settore architettonico è in costante evoluzione e stiamo assistendo ad alcuni sviluppi interessanti. Si tratta di un ambito professionale di grande rilevanza in quanto strettamente correlato alla questione ambientale, all’impatto sul territorio e all’attenzione per le risorse energetiche.
E’ in questo frangente che nasce Eark, fondato da 3 architetti di Roma, uno studio che opera nella progettazione, costruzione e restauro d’interni. Per assicurare la qualità delle soluzioni fornite, Eark segue ogni fase progettuale e collabora con partner della massima affidabilità ed esperienza, poiché la soddisfazione del cliente è il primo punto da rispettare.
Il procedimento seguito da questo studio prevede l’avvio delle pratiche necessarie, i rilievi di siti e fabbricati, l’eventuale restauro e la realizzazione di un design moderno e funzionale, allo scopo di consegnare un progetto al passo coi tempi.
Le fonti di energia rinnovabili sono il campo in cui i creatori di Eark si sono specializzati, per poter fornire abitazioni a basso consumo, una caratteristica sempre più richiesta oggi anche a seguito delle norme legislative sull’impatto ambientale.
Questo studio di architettura d’interni a Roma si occupa anche di impianti per imbarcazioni e camper, smaltimento di eternit e valorizzazione del territorio interessato: una costruzione, infatti, influisce sia sul paesaggio che sulla fruizione complessiva di un luogo, per questo l’interior design diventa sempre più importante.
Il ricco portfolio dell’azienda è la dimostrazione dell’ampio raggio di possibilità d’intervento: appartamenti in centro, edifici in periferia, negozi, ville, abitazioni di metrature differenti.
Trasformare un immobile si può, tenendo in considerazione il luogo in cui è situato, e migliorare la qualità della vita delle persone è un obiettivo raggiungibile, grazie alle nuove tecnologie e all’ottimizzazione energetica.
Partendo da questo laboratorio le idee si sviluppano in progetti concreti, diventano realtà da imitare e pongono le basi per ulteriori innovazioni, affinché l’architettura sia sempre utile alla società, in special modo in un’era di grande cambiamento come la nostra.
Article source: http://www.informazione.it/c/45D207E4-799B-48A2-A962-A2850543B79B/L-innovazione-nel-design-d-interni-a-Roma