Si possono già rintracciare sull’iPhone 5 le prime opinioni, che riguardano le sue caratteristiche estetiche e tecniche. Il design del dispositivo mobile è simile a quello della precedente versione, ma sicuramente risulta migliorato, perché l’iPhone 5 è più sottile e presenta un vetro anteriore incastonato nella cornice metallica esterna. Si ha così un tutt’uno con la parte posteriore. Il design quindi è stato rivisto, ma non si è avuta una vera e propria rivoluzione. Probabilmente non tutti sono rimasti soddisfatti da questo punto di vista, perché c’era anche chi avrebbe voluto uno stile più morbido.
Molto bello anche il nero antracite, che si rivela molto più accattivante rispetto al bianco, che era stato piuttosto gettonato nell’ambito della versione precedente dell’iPhone. La presentazione ufficiale delle caratteristiche dell’iPhone 5 allo Yerba Buena Center sicuramente ha lasciato soddisfatti molti utenti, soprattutto per le caratteristiche hardware che il device presenta.
Da questo punto di vista risulta particolarmente interessante il nuovo chip A6, grazie al quale gli sviluppatori possono raggiungere risultati considerevoli in termini di grafica, arrivando a proporre immagini simili a quelle riprodotte in una console portatile.
L’iPhone 5 presenta una batteria più duratura, in modo che il processore e il comparto grafico possano essere sfruttati in tutte le loro potenzialità. La presentazione ufficiale dell’iPhone 5 allo Yerba Buena Center di San Francisco ha fatto chiarezza anche su altri aspetti del dispositivo.
Basti pensare al miglioramento apportato per ciò che riguarda l’acquisizione dati dalle reti adsl classiche, ma anche da quelle telefoniche. Sicuramente il fatto che lo smartphone sia più veloce su internet rende più piacevole il suo utilizzo.
iOS 6, con tutte le sue opportunità, si rivela veramente molto interessante, riuscendo a garantire risultati che difficilmente possiamo trovare nei prodotti tecnologici che ci offrono i competitor di Apple. Da non sottovalutare nemmeno la strategia che la società di Cupertino ha messo in atto per quanto riguarda lo schermo dello smartphone.
Apple ha preferito lasciare invariata la grandezza del dispositivo, rendendolo più sottile e allungandolo, in modo da arrivare ad un rapporto 16:9 reale. Una caratteristica che non può dispiacere, visto che utilizzare lo smartphone anche con una sola mano rimane un’operazione facile. In molti si sono ritenuti soddisfatti del fatto che non sia cambiato molto nello schermo.