I rumors sull’iPad 3, in arrivo con tutta probabilità nella primavera del prossimo anno, si fanno sempre più intensi. Oggi parliamo di una voce che sta circolando da qualche ora e che riguarda il tanto atteso Retina Display, che dovrebbe finalmente arrivare anche sulla prossima generazione di tablet Apple.

Già da qualche tempo, infatti, si vocifera che il prossimo iPad monterà un display con risoluzione 2048×1536 pixel il quale, però, causerà alcuni cambiamenti al design del tablet.

Questo perché, sempre secondo alcuni rumor, per gestire la risoluzione così alta del display del prossimo iPad, Apple inserirà una doppia barra di retroilluminazione, che comporterebbe un aumento dello spessore del prossimo iPad di 0.7 mm rispetto all’attuale iPad 2.

Inoltre, secondo altri analisti analisti, Apple continuerà ad usare la tecnologia in-plane switching (IPS) per il nuovo display, che l’ha finora soddisfatta ampiamente.

Di altra opinione è invece l’analista Peter Misek di Jeffries, che afferma che Apple non userà la tecnologia IPS sull’iPad 3 avendo investito, infatti, una cifra compresa tra i 500 milioni e il miliardo di dollari per permettere a Sharp (probabile partner per una futura produzione di TV Apple) di realizzare dei particolari display con tecnologia avanzata che avessero un design più sottile ed un consumo di potenza ridotto, pur offrendo una risoluzione elevatissima.

Per questo motivo, Apple e Sharp avrebbero collaborato alla modifica della tecnologia IGZO (indio, gallio e zinco) per raggiungere i famigerati 330 dpi (dot-per-inch, pixel per pollice), sufficienti per la realizzazione di un display HD senza l’uso della tecnologia IPS né della doppia barra di retroilluminazione LED.

Se le voci fossero confermate, in primavera il nuovo iPad potrebbe essere ancora più sottile dell’attuale, con una batteria migliore e con un display ad alta definizione che garantirebbero un’esperienza di utilizzo ancora una volta migliorata.

via