Bologna, 6 settembre 2011 – La sala Marco Biagi era gremita alla presentazione della seconda edizione del concorso internazionale Active Architecture, promosso da Qn – il Resto del Carlino e GranitiFiandre nell’ambito del fuorisalone del Saie. Un’iniziativa “importante che tocca i temi dell’innovazione e della salvaguardia dell’ambiente”, spiega il presidente di GranitiFiandre, Graziano Verdi “temi che noi abbiamo molto a cuore: lo stesso pavimento di questa sala è stato realizzato con la ceramica “Active” e rappresenta per noi il fondamento di una partnership molto sentita con Qn”.

“Un appuntamento con dopo il successo della prima edizione speriamo possa diventare fisso” si augura il direttore di Qn – il Resto del Carlino, Pierluigi Visci. “Per questo ringrazio anche il presidente di BolognaFiere, Duccio Campagnoli, per aver inserito questa iniziativa nel programma del Saie, dandole ulteriore lustro e visibilità”. “Il nostro impegno è per l’innovazione”, conclude Campagnoli,  “ovvero fare sempre più di Bologna una città dove architettura e cultura del progettare siano un riferimento importante per l’Italia e il mondo”.

Il concorso è aperto a progettisti, imprese e distributori. L’obiettivo è realizzare un progetto che utilizzi la linea Active di GranitiFiandre coniugando innovazione e salvaguardia dell’ambiente. Sarà in giuria anche Luca Drago, vincitore della prima edizione del concorso con un progetto di ampliamento degli uffici della Granarolo.

Prima del momento ufficiale in sala Biagi, i protagonisti di questa significativa iniziativa sono stati ricevuti al Carlino dall’editore del Gruppo Poligrafici Editoriale, Andrea Riffeser Monti.

Il periodo di svolgimento del concorso va dal 24 ottobre 2011 al 31 marzo 2012. Per partecipare bisogna far pervenire la propria domanda all’indirizzo mail activearchitecture@granitifiandre.it. Oppure per posta a GranitiFiandre, via Radici Nord 112, 42014 Castellarano (Reggio Emilia).

NEL POMERIGGIO PRESENTAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DI ACTIVE DESIGN

La giornata non si è conclusa con Active Architecture. Nel primo pomeriggio si è infatti aperto il sipario sulla seconda edizione di Active Design promosso da Qn – il Resto del Carlino e Iris Ceramiche.

 L’iniziativa, sempre nell’ambito del Saie, è un concorso internazionale di architettura rivolto a tutti i professionisti ed agli addetti al settore che tramite l’utilizzo di materiali eco-attivi ed ecosostenibili Active Clean Air Antibacterical Ceramic si impegnano a costruire ‘verde’. Anche in questo caso il concorso è aperto a  progettisti, imprese e distributori.

I candidati devono far pervenire la propria domanda di adesione, completa di tutta la documentazione richiesta, all’indirizzo mail activearchitecture@granitifiandre.it.

Il periodo di svolgimento del concorso va dal 24 ottobre 2011 al 31 marzo 2012.

I regolamenti completi dei due concorsi si possono trovare sui siti internet  www.granitifiandre.com e www.irisceramica.com

 

Valeria Melloni