Imparare tutto, o quasi, sul Responsive web design grazie a una guida interattiva.
Un’infografica interattiva spiega il Responsive Web Design, ovvero la metodologia con la quale lo stesso sito internet, senza quindi cambiare indirizzo web, può essere navigato correttamente da tutti i dispositivi mobile con grande vantaggio per tutti…e non solo SEO!
Mai come adesso e sempre più in futuro (nemmeno troppo prossimo) le persone visiteranno il vostro sito web da diversi device e si aspetteranno di poter navigarlo, senza problemi, tanto sul mobile che sul desktop.
Il business si sta spostando online, i consumatori acquistano online molto più che in passato e sempre di più lo faranno tramite mobile.
Utilizzando appena un po’ di logica, si capisce che precludersi la possibilità di offrire un’esperienza di navigazione ottimale all’utente anche da mobile significa rinunciare, coscientemente, a vendere.
Ecco che, allora, il Responsive Web Design entra in gioco, ovvero entra in gioco la capacità di un sito web, dello stesso sito web (non cambia l’indirizzo insomma) di “adattarsi” a una nuova risoluzione a seconda se l’utente lo sta visualizzando e quindi navigando su un pc o su un iPad.
Templatemonster.com ha sviluppato un’utile quanto originale guida interattiva a mo’ di infografica che consente di visualizzare diverse informazioni e collegamenti ad altre fonti utili inerenti l’argomento.
Si inizia dal Glossario dove vengono definiti i termini quali Responsive Web Design, Fluid Grids, Flexible Images, CSS Media Queries e Screen Resolutions e si finisce per scoprire i Responsive Website Templates, passando per le raccomandazioni di Google, tutorial e risorse.
Via: TemplateMonster.com