I nuovi football kit 2012 delle nazionali africane by Puma
18:46 || 7 novembre, 2011 in Moda, Puma
PUMA, il global brand sportlifestyle, annuncia una stimolante e contemporanea collaborazione per il lancio dei nuovi kit da gara delle dieci squadre nazionali africane di calcio di cui è partner. Ogni kit è stato progettato da un famoso artista del Creative African Network (CAN) – una piattaforma creata da PUMA per collegare e promuovere i talenti africani e il loro paese. Questa collaborazione unica sarà completata da una mostra al Design Museum di Londra che per un mese esporrà i progetti. La presentazione di oggi al Design Museum di Londra ha riunito gli artisti del CAN con i migliori calciatori provenienti da ciascuna delle dieci squadre partner di PUMA, tra cui il camerunense Samuel Eto’o, il ghanese John Mensah e l’ivoriano Yaya Touré. Con l’avvicinarsi della Orange Africa Cup of Nations® 2012, l’evento di oggi è stato la piattaforma perfetta per PUMA per dimostrare come il brand sia riuscito a fondere arte e sport, unendo due mondi che spesso collidono.
Al centro del progetto c’è PUMA.Creative (un programma di PUMAVision), che riunisce le organizzazioni e i singoli artisti fornendo loro una piattaforma di scambio creativo ed espositivo internazionale. Attraverso PUMA.Creative, il programma CAN ha commissionato agli artisti la progettazione di una maglia da calcio ispirata dal patrimonio, dalla cultura e dalle tradizioni del proprio paese. In dieci hanno lavorato con la loro nazione d’origine per creare disegni unici ed evocativi per i nuovi kit ufficiali.
“PUMA è sempre stata all’avanguardia nell’integrare due mondi diversi come lo sport e l’arte, e oggi attraverso la celebrazione del calcio, dell’arte, del colore e della cultura, abbiamo dimostrato al mondo come queste due sfere possono essere univocamente combinate” commenta Franz Koch, CEO di PUMA SE. “PUMA ha una storia di lunga data con l’Africa e questo evento dimostra che come brand continuiamo ad essere impegnati a tempo pieno nello sviluppo del nostro rapporto con il continente.”
E’ celebre, infatti, il rapporto tra PUMA e il calcio africano a cui ogni anno il brand apporta qualcosa di nuovo e diverso. Tra gli highlights storici spiccano l’African Unity Kit per la Coppa del Mondo FIFA 2010 e il Cameroon Unikit del 2004. L’arte ha da sempre un posto di rilievo anche nei progetti PUMA: per celebrare la Coppa del mondo FIFA 2010, il marchio ha commissionato all’artista contemporaneo Kehinde Wiley una serie di ritratti con giocatori di calcio africani e la progettazione di prodotti lifestyle d’ispirazione africana.
Le squadre nazionali africane rappresentate da PUMA sono: Camerun, Ghana, Costa d’Avorio, Algeria, Namibia, Senegal, Togo, Gabon, Burkina Faso e Sud Africa, che ha firmato con il marchio sportlifestyle nel giugno 2011. In Italia, in particolare, saranno in vendita le Home shirt dei seguenti team africani: Camerun, Ghana, Costa d’Avorio, Algeria e Sud Africa. I kit tecnici sono stati progettati per massimizzare le prestazioni del giocatore in campo. La maglia aderisce al corpo per evitare la presa dell’avversario, enfatizza il fisico dei giocatori permettendo loro di mostrare la loro presenza fisica sul campo. Il tessuto PUMA U.S.P con tecnologia Moisture Management migliora le performance del corpo facendo evaporare l’umidità, migliorando il flusso d’aria e mantenendo la temperatura costante per garantire il massimo confort e prestazioni assolute.
Terence Parris, Head of Teamsports Marketing di PUMA SE ha commentato: “Il calcio africano continua a svolgere un ruolo importantissimo nella nostra strategia di sport marketing globale. Nell’ultimo decennio abbiamo progressivamente sviluppato il nostro rapporto con l’Africa investendo in progetti di grassroots, nelle relazioni con i giocatori e nelle partnerships con la federazione africana. L’emozione e la passione del calcio africano s’integrano perfettamente con il nostro brand ethos e siamo onorati di essere nella posizione di poter lavorare con un continente con tale ricchezza di cultura e patrimonio. Questi kit calcio incarnano tutti i valori del nostro marchio.”
PUMA ha lavorato con il Design Museum di Londra per lanciare una mostra, della durata di un mese, intitolata ‘Interpretations of Africa: Football, Art and Design’ per celebrare l’ispirazione del nuovo design dei kit da calcio delle dieci squadre nazionali africane.
Attraverso i kit africani svelati oggi, ‘Interpretations of Africa: Football, Art and Design’ esplora la risposta dei 10 artisti del Creative African Network all’impegnativo brief focalizzato sulla cultura e sull’identità visiva unica dell’Africa. L’esposizione illustra il viaggio, l’ispirazione e il processo di progettazione degli artisti, dimostrando come la cultura e la storia dell’Africa possano essere catturati sia in un’opera d’arte che nel corrispettivo design di un abbigliamento sportivo.
La mostra presenterà le opere d’arte originali con accanto gli schizzi del lavoro di sviluppo e il risultato finale, il kit da calcio, creato dagli artisti coinvolti, compresi Barthélémy Toguo del Camerun, Zineb Zedira dell’Algeria e Godfried Donker del Ghana che sono diventati famosi nel mondo dell’arte per il loro lavoro emotivo ed accattivante. Gli altri artisti che rappresentano i loro paesi sono: Saïdou Dicko del Burkina Faso, Ernest Duku della Costa d’Avorio, del Gabon Owanto, Hentie van der Merwe della Namibia, Samba caduta del Senegal, Hasan e Husain Essop del Sud Africa e El Loko del Togo.
Alex Newson, curatore della mostra al Design Museum di Londra aggiunge, “Come una sfida di design, creare un nuovo kit per una nazionale di calcio è un brief complicato ed impegnativo. I risultati della collaborazione tra PUMA e il gruppo di celebri artisti sono notevoli e testimoniano l’orgoglio, il talento e la passione evidente sia per l’arte africana che per il calcio e questa esposizione illustra questo viaggio unico.”