E-Mail

  Stampa

  

  Text Size

Hotel Design

Titolo: Hotel Design

Un settore in continua evoluzione, dai tratti specifici e significativamente differenti rispetto agli altri comparti produttivi. Il turismo rappresenta uno dei segmenti di mercato, soprattutto in Italia, dalle più elevate potenzialità seppur al cospetto di uno scenario attuale dai contorni in cui prevalgono più le ombre che le luci. L’hotellerie del Belpaese riveste, storicamente, un ruolo di primo piano nell’ambito dell’universo ricettività, un settore che negli ultimi anni ha fatto registrare rilevanti novità e innovazioni introdotte con lo scopo di rispondere in maniera adeguata alle sempre più esigenti richieste dei turisti.

Tiziano Aglieri Rinella, architetto e ricercatore in Architettura degli Interni ed Allestimento e docente presso la Facoltà di Turismo, Eventi e Territorio della Libera Università IULM di Milano, ha delineato i fondamenti di progettazione alberghiera nel libro “Hotel design”, edito da Marsilio (www.marsilioeditori.it) e promosso da Planethotel.net, un’autentica “summa” sullo stato dell’arte in materia, ricco di immagini a colori e di preziose informazioni necessarie per realizzare strutture ricettive al passo con i tempi.

Il volume dedica un’attenzione particolare alle sperimentazioni che negli ultimi anni hanno esitato interessanti esiti per gli spazi comuni, con hall e lounge che si sono aperte verso la città ospitando nuove funzioni legate sia all’entertainment sia al business e l’introduzione di servizi orientati al wellness. Il turista moderno intende vivere un’esperienza sensoriale indimenticabile, pertanto se da una parte le grandi catene alberghiere nazionali ed internazionali tendono a standardizzare gli spazi e gli arredi, gli alberghi indipendenti preferiscono personalizzare gli spazi, sperimentando nuovi trend.

L’autore, tenendo in debita considerazione i profili legati ai costi, indica i criteri basilari per una corretta progettazione di tutti gli spazi, utilizzando e descrivendo i più recenti progetti degli architetti che hanno dato vita all’eccellenza dell’ospitalità italiana.

Il volume è impreziosito dagli interventi di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, Alberto Abruzzese, preside della facoltà di Turismo della Iulm di Milano, Raffaello Zanini, presidente di Planethotel.net.