Hong Kong (TMNews) – Sedili, cruscotti, pezzi di motore e cinture di sicurezza… Tutto fa moda e così in un sobborgo di Hong Kong il designer Billy Potts, dopo aver appeso al chiodo la toga da avvocato, ha deciso di smantellare i taxi destinati allo sfasciacarrozze e riconvertirli in preziosi oggetti d’arredamento eco-friendly. Si ricicla ma con gusto: una sedile diventa una poltrona, una cintura un orologio e così via.”Trovo un sacco di cose interessanti in quest’ambiente che sembra così povero – spiega – un sacco di gente potrebbe non trovare attraente questa zona ma per me non è così”.”Per esempio, prendiamo il sedile posteriore ha un fronte e un retro il che vuol dire che possiamo disporre di due grandi fogli di vinile da poter riutilizzare”.Trasformare un garage che sembra più una discarica in un laboratorio per la creazione di ricercati oggetti di design sembra un’impresa difficile, ma non è stato impossibile per Potts a cui tuttavia non piacciono le espressioni “eco-chic” o “moda green”.”Io non voglio che la sostenibilità sia una moda – dice l’artista – voglio che sia parte integrante del concetto di design”.”Pensa a tutto questo: ora sembra spazzatura, ma ognuno di questi elementi è stato a suo tempo disegnato da qualcuno. E’ bellissimo, ingegnoso, un grande esempio di design industriale”.Gli oggetti ricondizionati da Potts non rappresentano solo la “seconda vita” dei taxi che un tempo percorrevano le strade di Hong Kong ma , a loro modo, sono anche un modo per preservare e raccontare la storia della città.