Helsinki vive con un’attenzione speciale al design, negli oggetti di uso quotidiano, negli ambienti di nuova progettazione, nello stile di vita dei suoi abitanti. Quest’anno l’occasione è ghiotta per gli amanti di questa forma d’arte perché la città ha in serbo oltre 300 eventi, fra mostre e spettacoli, in qualità di Capitale mondiale del Design, terza prescelta dopo Torino nel 2008 e Seul nel 2010.
Alte per quest’anno le aspettative sui flussi turistici dell’Ente del Turismo della città, anche sulla scia dei buoni risultati ottenuti nel 2011. Il rapporto completo verrà presentato ad aprile, ma secondo le prime anticipazioni da gennaio a novembre scorso i pernottamenti a Helsinki sono stati più di tre milioni, in aumento del 5,7 per cento. La capitale finlandese piace particolarmente anche agli italiani, i cui pernottamenti nello stesso periodo sono aumentati di quasi il 4 per cento e hanno sfiorato quota 60 mila.
I momenti clou del cartellone di Helsinki Capitale del Design – insieme alle città di Espoo, Vantaa, Kauniainen e Lahti – sono a partire dalla primavera: da maggio a settembre sarà allestito uno speciale padiglione nei pressi del Museo del design, mentre nella prima metà di settembre un appuntamento da segnare in agenda è la Settimana del Design. Gran finale a dicembre, quando perfino i mercatini di Natale saranno in chiave design. Un must, in qualsiasi stagione, è l’itinerario a piedi nel distretto del design, fra musei, negozi e gallerie di tendenza.
Estate con qualche chicca anche per gli amanti dello sport che, in vacanza ad Helsinki, potranno approfittare anche del Campionato Mondiale di Hockey sul Ghiaccio e del Campionato Europeo di Atletica leggera. L’anno di eventi non finisce qui, anche perché il 2012 segna per Helsinki un importante compleanno: i suoi due secoli da capitale della Finlandia, all’epoca granducato annesso all’impero russo.
Informazioni utili: www.wdchelsinki2012.fi e www.visithelsinki.fi.