E’ lei, Helsinki, ad aver vinto il titolo di capitale del design. Il 2012 consacra la capitale finlandese come punto di riferimento per una serie di progetti culurali, mostre, eventi e convegni rigorosamente internazionali.
Sarà la festa in Senate Square a Capodanno a suggellare questo inizio.Il suo nome ha sempre fatto rima con creatività e innovazione, motivo per il quale nonostante le sue linee minimaliste riesce a soddisfare al meglio le esigenze della vita quotidiana. Il tema destinato alla prima iniziativa è infatti Helsinki Open – Embedded Design in Life. Integrazione urbana per la vita di tutti i giorni.
La città con il suo hinterland conta più di un milione di abitanti e la qualità della vita qui sembra sia davvero fenomenale. Per tutto l’anno dunque sarà portavoce della comunità globale del design, incentrata su soluzioni embedding, ovvero rivolte ai cittadini ma senza mai trascurare l’estetica. Infatti la città in questo senso ha già dedicato un intero quartiere – il Design District –dove l’armonia la fa da padrona. E’ qui che troviamo il Design Forum oltre allo stesso museo del design.
Moltissime le opere di Art Noveau che si incontrano nella città, con uno stile del tutto proprio, detto Jugend. Fare un giro per questo quartiere vi farà rendere conto dell’armonia concettuale che vi è dietro, si passa dalle vetrine dei negozi agli showroom con grande facilità. Un luogo per rubare idee di stile, dall’arredamento alla moda, con una linea panoramica di tutte le tendenze del XX secolo! Il Marimekko infatti , così come Artek sono solo luoghi in cui si esprime la genialità finlandese.
Perdetevi pure con gaudio tra le strade del design, che siate stilisti, architettti o cittadini, Helsinki vi attende per un’esperienza di architettura diversa! Più che un quartiere vi attende un vero e proprio laboratorio di idee dove la creatività è di casa. Come dire di no?
Leggi anche:
Per il 2011 cambio città
Le città più vivibili
Le più tecnologiche?Qui!