<!– –>
General Motors ha presentato un progetto davvero futuristico basato sulla realtà aumentata, che se si realizzasse davvero rivoluzionerebbe radicalmente i viaggi in macchina, soprattutto per i passeggeri dei sedili posteriori. Il progetto è denominato Windows of Opportunity ed è realizzato in collaborazione con il team israeliano Bazalel Academy of Art and Design.
Con Windows of Opportunity i finestrini laterali si trasformano in display interattivi, utilizzabili dai passeggeri posteriori sfruttando alcune applicazione appositamente realizzate per lo svago e l’utilità.
Le applicazioni incluse nel prototipo per adesso sono quattro:
Per adesso il progetto è stato realizzato dagli studenti di Bezalel Academy of Art and Design su un prototipo completo di sedile posteriore e del suo relativo finestrino laterale. Il finestrino in questione diventerebbe un vero e proprio pannello multitouch, con cui si interagirà tramite gesture.
Omer Tsimhoni di General Motors, ha commentato quanto segue:
Progetti come WOO hanno un valore inestimabile, perché lavorare con i designer e gli studenti non interni al settore automobilistico porta prospettive nuove ed innovative. WOO è solo uno dei molti progetti che GM sta sviluppando per reinventare l’esperienza dei passeggeri nei prossimi anni.
Ancora non è certo che questo progetto arriverà nelle auto in produzione, sicure sono però le intenzioni di General Motors di orientarsi su una rivoluzione dell’esperienza vivibile all’interno delle proprie autovetture, quindi questo futuro non sarà poi tanto lontano voi cosa ne pensate?