Garagedesign al Fuori Salone 2012, per inediti oggetti di design

Garagedesign al Fuori Salone 2012, per inediti oggetti di design

Giunto a due anni dal lancio, Garagedesign, showroom virtuale, webshop e atelier di produzione per oggetti di design inediti, un luogo-modello, in cui si incontrano chi crea progetti d’avanguardia con chi è alla ricerca di oggetti speciali da acquistare, continua la sua opera di talent scounting attraverso la promozione di bandi liberi, a cui ogni designer – ma anche architetto, artista, progettista in senso lato – può partecipare inviando un progetto, novità assoluta o già presentato, purché mai prodotto e lanciato sul mercato.

 

La collezione che verrà presentata al Fuorisalone 2012 sarà il risultato del 5° bando di concorso: una piccola serie di oggetti contraddistinti da ironia, creatività, pregiata abilità manuale, realizzati rigorosamente da artigiani italiani.
Saranno esposti il raffinato duo Florian – lampada e specchio – di Attico Design by Cristina Celestino e Matteo Bastoni, i piatti di recupero Defect decorati da Maddalena Vantaggi, le ciabatte da viaggio Zip Zap di Carlo Tinti, la serie di calici Cin Cin di Stella Orlandino, la serie di T-Shirt Designwear e la bicicletta artigianale in edizione speciale Garagedesign prodotta da Italia Veloce su disegno di Christian Grande.
Questo talentuoso gruppo di emergenti incontrerà il pubblico durante la giornata-evento Garagedesign (18 aprile).
Il Fuorisalone sarà anche l’occasione per lanciare il nuovo bando Garagedesign, orientato ai designer-makers e realizzato in collaborazione con Open Design Italia Selected, la mostra-mercato emiliana dedicata interamente al design autoprodotto e in piccola serie.

 

Il motivo per cui Garagedesign è ospitato quest’anno nel cuore del Design District milanese, negli spazi dello showroom di SCIC Cucine d’Italia, ricavato dall’ex-officina tipografica dell’editore Franco Maria Ricci, è la collaborazione tra le due realtà su un progetto di bando custom made, che si è svolto negli ultimi mesi e che vedrà una sua tappa fondamentale proprio al Fuorisalone, quando, durante la giornata-evento del 18 aprile, saranno annunciati i vincitori. Due i temi dei bandi – compattezza ed economia per CKS Compact Kitchen Station, sostenibilità, ecologia, ergonomia per Ecokitchen – oltre sessanta i partecipanti, diciotto i finalisti invitati a incontrare la giuria e a pubblicare le loro idee per la votazione online sul blog scicchannel.it. I due progetti vincitori saranno prototipati entro il 2012 e messi in vendita per una fase di testing inizialmente su garagedesign.it e poi distribuiti dal network SCIC.
I video dei concorsi saranno esposti non solo in Via Durini, ma anche in Cascina Cuccagna, all’interno dell’evento Goodesign – Lavorare bene, abitare meglio presentato da Best Up e Cascina Cuccagna, cui partecipa anche Public Design Festival di Esterni.

 

La giornata-evento Garagedesign del 18 aprile sarà occasione per esplorare le tendenze, le esperienze, gli esperimenti e le visioni del nuovo Made in Italy, con testimonianze internazionali, come la partecipazione di Tabanlioglu Architects, e una tavola rotonda sulle prospettive di rilancio economico attraverso la rivalutazione di un artigianato moderno, con la partecipazione, tra gli altri, di Stefano Micelli, autore del libro Futuro Artigiano Artigiano – L’innovazione nelle mani degli italiani.

 

Il nuovo made in Italy: esperienze, tendenze, esperimenti e visioni
ore 15.00 |  Instabul Sapphire: un moderno landmark internazionale, dal cuore italiano
Interviene Murat Tabanlioglu, co-fondatore di Tabanlioglu Architects, Turkey

 

ore 16 | Artigianalità e globalizzazione: nascita di un nuovo immaginario per l’economia italiana
Tavola rotonda. Intervengono:
Stefano Micelli, autore del libro Futuro Artigiano – L’innovazione nelle mani degli italiani
Patrizia Martello (MEMEThIC LAB), docente NABA
Gabriele Rossetti, SCIC Cucine d’Italia
Elena Santi, Open Design Italia
Alessandro Molinari, Garagedesign
Modera Maria Luisa Pezzali, Radio 24, Sole 24 ore, autrice e conduttrice di Essere e Avere 

 

ore 17.30 | Crowdsourcing in cucina: Le opportunità del web per un design creativo, artigianale e sostenibile
Intervengono i designer: Stella Orlandino, Maddalena Vantaggi, Carlo Tinti, Cristina Celestino, Matteo Bastoni

 

ore 18.30 | Premiazione dei bandi CKS Compact Kitchen Station ed Ecokitchen
Intervengono i membri della giuria:
Carlo Toscano, SCIC Cucine d’Italia
Raffaella Razzano, Ambiente Cucina
Federica Maietti, docente Università di Ferrara, direttore di architetti.com
Enrico Cattaneo, Studio Enrico Cattaneo
Stefano Maffei, Politecnico Milano

 

Progetti e finalisti concorso CKS, Compact Kitchen Station, bando custom made per SCIC, con la collaborazione di Blanco e Insinkerator:
MK (Marco Pieri/Matteo Manenti), TAAK (Matteo Nativo), Cucina 2 (Christian Piccolo), KUBO (Massimiliano Zigoi/Abad Architetti), TOOLS (V. De Luce, P. Di Martino, M. Lebro), BLOOM (Tommaso Bistacchi), OFFicina (Andrea Mariotti/Davide Bartolucci), CABINET (Cristina Celestino/Matteo Bastoni), PANGEA (Fabio Guaricci/Laura Pessoni), FRAME (Omar Cotza), ISOLAcheNONc’è (Francesco Muto).

 

Progetti e finalisti concorso EcoKitchen, bando custom made per SCIC, con la collaborazione di Siemens:
Cucina in valigia K-Al13 (Monica Mezan), GARDENKITCHEN (Francesca Sartori), KuCina (Tinti/Bottino), nOT OnLy foR (hiddenoffice), KITCH-IN (Luisella Leone/Roberto Leone), PALETINA (Anatomica Design), BIOKITCHEN (Bitondi/D’Innocenzo).

 

ore 20.00 | Cocktail

 

SCHEDA EVENTO
Garagedesign: nuova collezione ed esiti del primo bando custom made

 

Luogo
c/o Showroom SCIC
via Durini 19, Milano

 

Periodo mostra
17 – 22 aprile 2012 | 10.00-21.00

 

Giornata-evento
mercoledì 18 aprile 2012 | 15.00-21-00

 

Per ulteriori informazioni
garagedesign@garagedesign.it
www.garagedesign.it

<!–
Condividi
–>

Condividi su Linkedin



Ti potrebbe interessare anche

  • Triennale Design Museum, la quinta edizione di TDM5 Grafica italiana
  • Risparmio energetico ed energie rinnovabili, al Salone di Milano l’installazione Photosynthesis
  • Fuori Salone 2012, Public Design Festival in un posto a Milano
  • Design sostenibile, al via la mostra evento Ethic more Ethic
  • Design contest Giovannetti, al via il concorso per una progettazione modulare e innovativa


Commenta l’articolo per primo!