Flos e Triennale Design Museum presentano la mostra ‘Gino Sarfatti, il design della luce’

Flos e Triennale Design Museum presentano la mostra 'Gino Sarfatti, il design della luce'Visualizza la galleria di immagini

FLOS (www.flos.com), in collaborazione con Triennale Design Museum, presenta la prima grande mostra antologica italiana dedicata a Gino Sarfatti, a cura di Marco Romanelli e Sandra Severi Sarfatti, nella ricorrenza del centenario della sua nascita. Dal 21 settembre all’11 novembre 2012, con inaugurazione il 20 settembre.

 

La mostra offre l’occasione di consacrare Gino Sarfatti fra i Maestri del design italiano e internazionale nonché di rileggerne l’opera pionieristica nel settore dell’illuminazione. Nel corso di un’incessante attività, Gino Sarfatti ha ideato, con straordinaria forza innovativa, oltre 650 apparecchi luminosi, organizzandone, tramite Arteluce, l’azienda da lui fondata, la produzione e la distribuzione nei più importanti mercati internazionali.
Il legame tra Arteluce e FLOS avviene nel 1973, quando Sarfatti chiude la sua esperienza imprenditoriale e cede a FLOS l’azienda e tutti i diritti del suo ingegno e del suo design. Una vasta selezione di pezzi, provenienti dall’archivio storico FLOS, oltre che dall’archivio Sarfatti, da Galerie Kreo di Parigi e da altri collezionisti privati internazionali, racconterà l’operato di Gino Sarfatti, visualizzando il legame tra luce e spazio, da lui particolarmente sentito, così come la sperimentazione e le invenzioni relative alle nuove sorgenti luminose.
In occasione della mostra verrà anche presentato un catalogo, edito da Corraini Edizioni, con testi di Silvana Annicchiarico, Manolo De Giorgi, Piero Gandini e Roberto Sarfatti.

 

“Sarfatti è stato senza dubbio uno dei più grandi talenti che il design dell’illuminazione abbia mai conosciuto, dotato di straordinaria originalità e fecondità creativa”, afferma Piero Gandini, Presidente di FLOS. “Ma è la sua dimensione unica di designer-imprenditore che mi affascina sopra ogni altra cosa: un visionario pratico, un intellettuale concreto, una figura eccezionale di uomo che, grazie al proprio coraggio, alla perseveranza ed al talento ha saputo cavalcare con incredibile eleganza una propria idea di libertà”.
Il centenario della nascita di Gino Sarfatti ricorre nell’anno del cinquantesimo anniversario della fondazione di FLOS: una coincidenza che diviene simbolica dell’eccellenza e del genio italiano nel settore della luce, a cui FLOS è lieta di rendere omaggio in un anno ricco di attività celebrative.

 

Gino Sarfatti. Il design della luce
A cura di Marco Romanelli e Sandra Severi Sarfatti

Inaugurazione: giovedì 20 settembre 2012, ore 19.00
Apertura mostra: 21 settembre – 11 novembre 2012

Dove?
Triennale di Milano
Viale Alemagna 6, Milano
martedì-domenica 10.30 – 20.30
giovedì 10.30 – 23.00

<!–
Condividi
–>

Condividi su Linkedin



Ti potrebbe interessare anche

  • Lampade a Led ad acqua e sale, la novità dal mercato nipponico
  • Design delle lampade, tutte le novità sul mercato
  • Mostra Internazionale di Architettura, Foscarini è sponsor per la quinta volta
  • RAEE, Ecolight raccoglie 25000 tonnellate di rifiuti elettronici
  • Sicurezza e tecnologia Led, intervista ad Alberto Uggetti Direttore di UL



Commenta l’articolo per primo!