April 10, 2012

Ogni quadro ha la sua storia.
E ultimamente a me piace raccontarla.

Living without you parla del distacco e della conseguente rinascita.

Il distacco naturale della vita, come quello tra una madre e una figlia,  che prima avviene tramite la crescita e poi tramite la morte.
Eguali fattori della stessa equazione.
E’ la madre che genera la figlia dalle sue spoglie o la figlia che genera se stessa dalla madre che la sta abbandonando?
Morte o parto?
Fine o inizio?
Uguale dolore.
Medesima rinascita.

Lo scorso anno tre donne stupende vicine al mio cuore, hanno sperimentato su se stesse questa naturale quanto straziante trasformazione.

Michela, Chiara e Chiara.

E io le ho accompagnate per quanto a me possibile in questo viaggio.
Ed è a loro che voglio dedicare questo dipinto.
E alle loro tre splendide madri.
In particolare a Mariagrazia, che mi ha fatto conoscere, a soli 16 anni, la canzone che ha ispirato questo quadro “Living without you”, di George Winston, alternato a una fantastica Caterina Caselli, con “Insieme a te non ci sto più”.

Vi consiglio di guardare le sue pennellate cangianti ascoltando questa musica.