Eleganza e design a Fabriano Revelation 2011
La sede, il Palazzo del Podestà, è regale, splendida e per essere la futura residenza della “Fabriano Expo” ha soltanto un barriera, la limitatezza degli spazi che, come in questo caso, non possono accogliere più di 17 espositori, quelli partecipanti a “eleganza e design 2011 Fabriano Revelation”.
Evento che ha il patrocinio del Comune di Fabriano e dell’Assessorato alle attività produttive, sul quale, sabato 3 dicembre, si è alzato il sipario in una suggestiva ed elegante cornice che dato ancora più corpo, forza e fascino ad una manifestazione che ha “l’intento di proporsi come annuale evento fieristico, con finalità espositiva per aziende ed attività artigianali artistiche che mirano a promuovere incontri fra produttori e consumatori una importante vetrina natalizia per integrare sinergicamente realtà economico produttive ad un grande pubblico attento ed esigente.
“Questo il primo passo” il commento ricorrente dopo il taglio del nastro “per far emergere la capacità espressiva e le potenzialità produttive di un territorio come il nostro” che oggi ha in Made in Fabriano Accademy, una finestra della realtà produttiva fabrianese sul mondo. Infatti, il suo principale scopo è la diffusione, promozione e salvaguardia dell’industria e della cultura della nostra città, in Italia e all’estero ed il suo primo step è appunto quello di aggregare le oltre 1700 aziende, negozi e professionisti operanti a Fabriano, in modo da legare gli associati per diffondere, con collaborazione e autonomia, l’idea di un tessuto produttivo unito nelle sfide del mercato globale, ove promuovere il prodotto Made in Fabriano.
Artigianato e Commercio i settori rappresentati da “eleganza e design 2011 Fabriano Revelation” organizzata da Lucia Bussaglia di “Lady Atelier”, da Serena Cipriani di “Amaranto” e da Alessandro Stilli di “Studio 360° Metroquadro” che espongono opere e lavori insieme Digital Foto, Janus Catering, Bianchetti Fioreria, Goldsmith, Cucù Design, Armonia Intima, Artejanus, Museo delle Farmacia 1896, Healt Beauty, Dea, Associazione Fossato in Arte, Esseti, Enzo Mecella.
Per l’allestimento di queste “Vetrine” sono state necessarie ben due settimane, mentre per la messa a punto di quella che una concreta dimostrazione di quanto è necessaria e fondamentale la collaborazione attiva tra aziende appartenenti a settori anche differenti, al fine di sostenere il rilancio dell’immagine del distretto fabrianese, si è partiti dal mese di agosto in stretta sinergia con Made in Fabriano Academy.
Il prodotto finale, il risultato, la partecipazione entusiastica all’avvenimento sono le prove di quante potenzialità ha il nostro tessuto socio-economico che trova sintesi e compimento in Rassegne come questa di cui possiamo beneficiare e proporre a pieno titolo all’intero Bel Paese, per l’intero mese di dicembre.
Article source: http://www.viverejesi.it/index.php?page=articoloarticolo_id=326005