Taglio del nastro, a Rimini Fiera, per il 33° Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali.
Inaugurazione alle 10,30 in hall sud con: l’assessore regionale Gian Carlo Muzzarelli, il presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali, la conduttrice tv Caterina Balivo e il rocker Marky Ramone.

Al via i grandi eventi del 2012, tra questi:
5ª Coppa del Mondo della Gelateria.
Per il Guinness dei Primati: il cioccolatino più grande del mondo.
The Pastry Queen: 1° Campionato Mondiale di Pasticceria Femminile.
Premio le 5 Stagioni, Concorso di Design.
Gran Galà della Pasticceria.
Sigep Bread Cup.
Da non perdere anche i numerosi corsi di formazione di SIGEP
(programma aggiornato su www.sigep.it)

Gli appuntamenti di domani, sabato 21 gennaio:

h. 10:30-12:00 INAUGURAZIONE SIGEP – Hall Sud
Taglio del nastro alla presenza di Gian Carlo Muzzarelli, assessore alle Attività Produttive della Regione Emilia Romagna, Stefano Vitali, presidente della Provincia di Rimini, Caterina Balivo, conduttrice televisa e Marky Ramone, rocker.

h. 09:30 – 18:00 COPPA DEL MONDO DELLA GELATERIA – Forum della Gelateria Pad. C3
12 squadre da tutto il mondo si sfidano per l´ambito trofeo, dal tema ´I frutti della Terra e del Mare´
Prova del giorno: Scultura in ghiaccio
Organizzazione: Associazione Gelato e Cultura e Rimini Fiera
Per approfondimenti www.coppamondogelateria.it

h. 09:30-18:00 PASTRY QUEEN: CAMPIONATO MONDIALE DI PASTICCERIA FEMMINILE – Pastry Arena Pad.B5
Dieci concorrenti si sfidano per conquistare l´ambito trofeo di Regina della Pasticceria; tema del concorso: Universo Donna.
Prove del giorno: – Torta al cioccolato Domori – Dessert al piatto innovativo – Presentazione artistica in zucchero e pastigliaggio.
Comitato Tecnico: Rimini Fiera Spa, Roberto Rinaldini- Presidente CMPJ-, Accademia Maestri Pasticceri Italiani, CASTAlimenti, Chiriotti Editore, Conpait.
Media partner: Dolcesalato, Pasticciere Italiano, Pasticceria Internazionale, Punto IT, Konditoreicafé, Dulcypas, Grandecucina.
Per approfondimenti http://www.sigep.it/pastryevents/the_pastry_queen.asp

h. 09:30-18:30 CAKE DESIGN – FORUM DELLA DECORAZIONE – Area Cake Design Pad. D1
Una grande area adibita a Dimostrazioni, Concorsi, Worshop ed Eventi.
Vota ´la più Glamour Italian Cakes´ e vinci i premi in palio.
Organizzato da: Rimini Fiera in collaborazione con Pasticceria Internazionale, Conpait, Tervi, A  Tavola con lo Chef, Accademia CON.VE.IT Pasticceria

h. 09:30-18:00 SIGEPGIOVANI – Pastry Arena Pad. B5
Gli allievi degli Istituti Professionali al lavoro fuori e dentro la Pastry Area.
A cura di Pasticceria Internazionale e Rimini Fiera

h. 09:30-18:30 SIGEP BREAD CUP – CAMPIONATO INTERNAZIONALE DI PANIFICAZIONE – Sigep Bread Cup Pad. D5
Prova del giorno: PANE TRADIZIONALE. Nella suggestiva scenografia di un borgo medievale si svolge la 6° edizione del Campionato Internazionale della Panificazione. Le dieci  squadre che si contendono l´ambito trofeo sono: Australia, Spagna, Portogallo, Mali, Marocco, Germania, Francia, Israele, Gran Bretagna, Messico.
Organizzato da: Rimini Fiera in collaborazione con Club Arti Mestieri.
Media  Partner: Panificatore Italiano, DolceSalato, Pianeta Pane.
Per approfondimenti http://www.sigep.it/sigepbreadcup/presentazione.asp

h. 09:30-18:30 LABORATORIO DI PRODUZIONE PASTE ARTIGIANALI – Sigep Bread Cup Pad. D5
Situato all´interno dell´area Sigep Bread Cup, fa conoscere il lavoro dell´artigiano pastaio che coniuga la manualità con le moderne attrezzature, per offrire sempre un  prodotto di eccellenza. I visitatori ammirano una gustosa vetrina, mentre chi intraprende questa attività può confrontarsi con il top del settore. L´artigiano e la cuoca protagonisti del laboratorio arrivano dal pastificio Fontaneto, mentre la cucina per la cottura è fornita dalla ditta Italgi.
L´iniziativa è curata da APPAFRE (Associazione Produttori Pasta Fresca della Piccola  e Media Impresa) e Rimini Fiera.

h. 09:30-12:30 GUINNESS DEI PRIMATI – Pad D1 Area Cake Design
Dopo lo strepitoso successo del cono gelato più grande del mondo a Sigep 2011, quale sfida sarà intrapresa dal  pluridecorato Maestro Mirco Della Vecchia?
Sarà una grande sorpresa dal cuore rosso: 1000 Kg di cioccolato e 200 Kg di amarena. Il momento clou è previsto alle 12,30 circa.
Partner Ufficiale: Fabbri 1905. Tecnical Sponsor: Icam e Martellato. Media Partner: Punto.it

h. 10:00-18:30 CIBC – CAMPIONATO ITALIANO BARISTI CAFFETTERIA – Area Sigep Coffee Pad. A1
Valido per il WBC (World Barista Championship). Massimo 24 partecipanti. La gara consiste nel preparare, in un tempo massimo di 15 minuti, 4 espressi – 4 cappuccini e 4 bevande analcoliche personalizzate a base espresso. Le regole della gara sono le stesse del WBC, una vera e propria ´Olimpiade del Barista´.
Organizzato da: Rimini Fiera, con il patrocinio di SCAE (Speciality Coffee Association of Europe) e SCAA (Speciality Coffee Association of America); in collaborazione con A.C.I.B. (Associazione Campionati Italiani Baristi).

h. 10:30-13:00 PROPRIETA´ TECNOLOGICHE E NUTRIZIONALI DELLE FARINE PER LA PANIFICAZIONE – Sala Diotallevi 2
Convegno – Tavola Rotonda. Presiede e modera: Umberto Sacco – Presidente Associazione Industriali Mugnai d’Italia Italmopa; Intervengono: Andrea Campiglio – Presidente della Sezione Molini a grano tenero Italmopa; Giovanni B. Quaglia – Tecnologo alimentare, docente di biotecnologie alimentari presso l´Università Tor Vergata di Roma, Scuola di Specializzazione in Scienza dell´Alimentazione; Pietro A. Migliaccio –  Medico Nutrizionista, Libero Docente in Scienza dell´Alimentazione,  Presidente della Società Italiana di Scienza dell´Alimentazione (S.I.S.A); Claudio Conti –  Presidente Associazione Italiana Panificatori ASSIPAN – Confcommercio, in rappresentanza della panificazione artigianale; Maroun Atallah – in rappresentanza della panificazione industriale – Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari (AIIPA).
A cura di ITALMOPA

h. 12:00-14:00 PREMIO LE 5 STAGIONI – CONCORSO DI DESIGN PER PROGETTARE IL FUTURO DEI LOCALI PIZZERIA – Sala Neri 1
Partecipano alla presentazione dei progetti e alla consegna dei premi: Giorgio Agugiaro Presidente Agugiaro Figna Molini; Arturo Dell’Acqua Bellavitis Presidente della Facoltà del Design del Politecnico di Milano.

h. 13:30-14:30 COFFEE CHAT! – Area Vip Sigep Coffee Pad. A1
In diretta con Francesco Sanapo, Campione Italiano Baristi 2011. Un dialogo aperto, curiosità, suggerimenti e dimostrazioni legate al mondo del caffè.

h. 14:30-15:30 BIODAY – Sala Tiglio 2
´Il biologico entra in laboratorio di gelateria. Salute, non solo gusto!´.
Parteciperanno Alberto Bergamaschi QC Certificazioni; Renzo Agostini esperto di alimentazione biologica e titolare di Terra e Sole e Bio´s Cafè Rimini – Areabio Group; Alessandro Filippini e Dario Zanichelli di Phenbiox spin off del Dipartimento di Chimica Industriale e dei Materiali dell´Università di Bologna.
Saranno offerte degustazioni di prodotti Bio realizzati in fiera con le eccellenze dei bio espositori serviti in packaging ecocompatibile.

h. 15:00-15:45 SIGEP BREAD CHAT – GLI SPEECH DEL PANIFICATORE ITALIANO – Sigep Bread Cup Pad. D5
Tavola rotonda con dibattito sull´argomento ´VISITE ASL – SE LE CONOSCI, NON LE TEMI´. Relatore Prof.ssa Marilia Tantillo, ordinario presso la Facoltà di Medicina Veterinaria.
Organizzato da: Rimini Fiera in collaborazione con Club Arti Mestieri ed il Panificatore Italiano.

Condividi questo post