A Milano, per il Design Weekend, l’evento che attira nella metropoli lombarda appassionati da tutto il mondo dal 6 al 9 ottobre 2011, si arriverà a pagare fino a 800 € per soggiornare tre giorni in appartamenti di design.
Quotazioni d’affitto raddoppiate in sostanza rispetto alle richieste “normali” durante gli altri periodi dell’anno.
A fare i conti è una rilevazione del portale immobiliare di Casa.it che mette in evidenza le quotazioni piuttosto elevate raggiunte dall’affitto di appartamenti “di design” per poter vivere appieno, e per così dire “dall’interno” il senso della manifestazione.
Commenta Daniele Mancini, AD di Casa.it: «Appassionati d’arte, d’architettura o anche semplici curiosi invaderanno le strade di Milano capitale del design per un weekend. Questo vivace movimento di persone che desiderano viversi appieno la manifestazione, ha innescato una vivace offerta e domanda di immobili all’avanguardia, in affitto per una brevissimo arco temporale con prezzi fuori mercato, praticamente raddoppiati rispetto al resto dell’anno».
Si tratta naturalmente di abitazioni arredate da architetti di grido e dotate di tutti i comfort.
Prendere in affitto un loft di design di 150 mq in alcune zone di Milano (Tortona, Bocconi, Ripamonti) durante l’evento può costare fino a 900 euro.